• Edizioni di altri A.A.:
  • 2017/2018
  • 2018/2019
  • 2019/2020
  • 2020/2021
  • 2021/2022
  • 2022/2023
  • 2023/2024
  • 2024/2025

  • Lingua Insegnamento:
    Italiano/Russo 
  • Testi di riferimento:
    1. Piretto G. P. Quando c’era l’URSS. 70 anni di storia culturale sovietica. Raffaello Cortina Editore, 2018.
    2. Riasanovsky N. V. Storia della Russia: dalle origini ai giorni nostri. Bompiani, 1994. – Capitolo XXXV. La Russia sovietica: introduzione. pp. 465-473; Capitolo XLII. Da Andropov a Gorbačёv (1983-1989). pp. 595-628.
    3. Bartlett R. Storia della Russia. Oscar Mondadori, 2007. – “Introduzione: posizione geografica” pp. 7-15; “La Perestrojka e la fine dell’URSS: 1985-1991” pp. 279-288; “La Federazione Russa dopo il 1991: libero mercato e democrazia?” pp. 289-298.
    4. Basko N. V. Znakomimsja s russkimi tradicijami i žizn’ju rossijan. Moskva: Russkij jazyk. Kursy, 2010
    5. Žuravleva E.S. Stranovedenie Rossii. Nižnij Novgorod: Nižegorodskij gosuniversitet, 2008.
    6. Dalla Libera C. Tra lingue e culture. La comunicazione interculturale fra russi e italiani. Edizioni Ca’ Foscari – Digital Publishing, 2017 
  • Obiettivi formativi:
    Il corso si propone di offrire un ampio prospetto di cultura e istituzioni dei territori di lingua russa facenti parte dell'URSS e della Federazione Russa contemporanea, articolato in approfondimenti storici e considerazioni varie su aspetti della vita socio-culturale della Federazione Russa e dei rapporti culturali bilaterali tra Italia e Russia. La finalità del percorso si identifica nell'acquisizione delle essenziali conoscenze storiche, geografiche, antropologiche, sociali e artistiche e degli strumenti necessari per comprendere la complessità della cultura russa contemporanea.
    Al termine del corso gli studenti avranno acquisito le fondamentali nozioni relative alla storia della cultura russa e agli essenziali elementi connotanti l'identità del popolo russo, premesse essenziali per un consapevole avvio al dialogo transculturale. 
  • Prerequisiti:
    Conoscenza della lingua russa pari al livello B2 del quadro di riferimento europeo delle lingue. 
  • Metodi didattici:
    Lezioni frontali. 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    Prova finale orale, in italiano e in russo: la parte in russo prevede che lo studente riferisca alcuni argomenti in lingua. 
  • Sostenibilità:
     
  • Altre Informazioni:
    Gli studenti FREQUENTANTI sono chiamati a partecipare attivamente alle lezioni del corso. Gli studenti di MADRELINGUA RUSSA e gli studenti ERASMUS e LAVORATORI sono tenuti a prendere contatto con la docente all’inizio del corso.
    Durante il corso sarà distribuito, inviato, o reso fruibile materiale di difficile reperibilità.
    Gli studenti che inseriscono la presente materia a scelta (9 CFU) dovranno concordare con il docente dei testi a integrazione dell'1 CFU mancante. 

Il programma prevede l’analisi dei seguenti punti:
• Geografia fisica e politica della Federazione Russa
• Storia e cultura dei paesi di lingua russa (XX-XXI sec.)
• Usi, costumi, tradizioni, lingua della Russia
• La struttura politico-amministrativa della Federazione Russa, istituzioni e la suddivisione dei poteri.
• Relazioni politiche, economiche e culturali tra Italia e Russia

Il programma di cultura e istituzioni comprende i seguenti argomenti:
1. La posizione geografica e breve storia della Russia.
2. 70 anni della cultura sovietica.
3. La Russia post-sovietica.
4. La comunicazione interculturale fra russi e italiani.
5. La popolazione. Il carattere nazionale russo.
6. Il sistema politico della Federazione Russa.
7. Il potere legislativo, esecutivo e giudiziario.
8. La politica linguistica della FR.
Il programma da 9 crediti prevede gli argomenti aggiuntivi.

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram