Il corso propone un itinerario attraverso la storia del romanzo arturiano da Chrétien de Troyes alle più tarde imitazioni di area castigliana, focalizzato sul ciclo Lancelot-Graal. Di ogni testo esaminato verrà esaminata la tradizione manoscritta e discussa l’attendibilità delle edizioni critiche esistenti. Le opere saranno lette in lingua originale: pertanto nella prima parte del corso saranno fornite agli studenti gli elementi fondamentali di storia della lingua francese medievale e spagnola medievale necessari alla comprensione ed analisi dei testi. Il corso è suddiviso in tre parti dedicate alla grammatica storica, ai testi di area francese e a quelli di area iberica.
Parte I:
Principali mutamenti fonetici e morfosintattici delle lingue romanze.
Elementi di grammatica storica dell’antico francese:
- fonetica
- morfosintassi
Elementi di grammatica storica dello spagnolo medievale:
- fonetica
- morfosintassi
Parte II:
Origine del romanzo antico francese.
Il romanzo di materia arturiana.
Il Lancelot Graal:
- tradizione manoscritta
- edizioni attuali
- questioni di ecdotica
- traduzione e commento di passi scelti in lingua originale
Parte III:
Diffusione delle leggende arturiane in area iberica:
- tradizione manoscritta
- edizioni attuali
- traduzione e commento di passi scelti in lingua originale.
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693