Il corso si propone di fornire riflessioni su alcune tematiche:
Geografia della popolazione
Geografia urbana
Geografia culturale
Geografia delle lingue
Geografia delle religioni
Geografia e globalizzazione
Il corso si propone di fornire riflessioni su alcune tematiche:
Geografia della popolazione
Geografia urbana
Geografia culturale
Geografia delle lingue
Geografia delle religioni
Geografia e globalizzazione
Testi di riferimento
1) Fouberg E.H., Murphy A.B., Geografia umana. Cultura, società, spazio, Bologna, Zanichelli, Quarta edizione, 2022
In alternativa:
1) Greiner A.L., Dematteis G., Lanza C., Geografia umana. Un approccio visuale, Torino, UTET, Quarta edizione, 2023.
e
2) Barbina G., La geografia delle lingue, Roma, Carocci, 2010
In alternativa:
2) Russo Krauss D., Lingue e spazi. Elementi per l'analisi geografica dell'espressione linguistica, Roma, Aracne ed., 2011.
Materiale aggiuntivo trattato nel corso delle lezioni sarà messo a disposizione dal docente
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693