Il corso, articolato in due moduli (A+B), introduce e sviluppa, nel modulo A (6 CFU), le nozioni fondamentali della comparatistica e dell’indoeuropeistica con la ricostruzione sia linguistica sia culturale dell’indoeuropeo; nel modulo B (3 CFU) affronta e discute la classificazione delle lingue dal punto di vista genealogico, tipologico e areale.
Il corso è articolato in due moduli:Modulo A (6 CFU)Aspetti teorici e metodologici
della linguistica storica- il metodo storico–comparativo;
- la famiglia linguistica indoeuropea;
- lineamenti di fonologia delle lingue indoeuropee;- ricostruzione linguistica e culturale dell’indoeuropeo.Modulo B (3 CFU)
La classificazione delle lingue- classificazione genealogica;- classificazione tipologica;- classificazione areale;- universali linguistici.
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693