• Edizioni di altri A.A.:
  • 2015/2016
  • 2016/2017
  • 2017/2018
  • 2018/2019
  • 2019/2020
  • 2020/2021
  • 2021/2022
  • 2022/2023
  • 2023/2024
  • 2024/2025
  • 2025/2026
  • 2026/2027

  • Lingua Insegnamento:
    ITALIANO/INGLESE 
  • Testi di riferimento:
    TESTI PRIMARI
    Per lo studio del Contesto:
    RONALD CARTER AND JOHN McRAE, The Routledge History of Literature in English. Britain and Ireland, New York and London, Routledge.

    Modulo 1 :
    Brani scelti e messi a disposizione degli studenti dalla docente durante il corso.

    Modulo 2 :
    A. Tennyson, la poesia e il passato
    T. S Eliot. Poetry and Theory
    Th Sacred Wood,
    Four Quartets


    Modulo 3 :
    Gli studenti che nel proprio piano di studio hanno solo 6 cfu, dei 4 romanzi di seguito indicati devono sceglierne 2.

    LETTURE dei romanzi che lo studente dovrà saper commentare criticamente all’esame:
    Virginia Woolf: Mrs Dalloway (edizione in inglese)
    Sylvia Townsend Warner: Lolly Willowes (edizione inglese)
    Elizabeth Von Arnim: Christine
    George Orwell: 1984 (edizione in inglese)

    IMPORTANTE: FOTOCOPIE SARANNO FORNITE ALLA FINE DEL CORSO. 
  • Obiettivi formativi:
    • Migliorare la comprensione dei testi letterari.
    • Distinguere tra opinioni e analisi.
    • Avere una buona conoscenza delle ampie categorie cronologiche, tematiche e stilistiche della letteratura inglese. 
  • Prerequisiti:
    Conoscenza della Letteratura inglese dalle origini al primo Ottocento. 
  • Metodi didattici:
    Le lezioni frontali rappresentano un punto di partenza per la comprensione dei temi principali del corso, forniscono anche l'opportunità di discutere più argomenti in modo più dettagliato.
    Lezioni, discussioni in classe, presentazioni degli studenti. Lingue: inglese e italiano 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    Alla fine di questo corso gli studenti conosceranno:
    • Le caratteristiche principali del contenuto e della forma dei romanzi studiati.
    • I contesti pertinenti - storici, biografici, letterari, ideologici - per le principali opere studiate.

    E avranno sviluppato le seguenti abilità:
    • La capacità di identificare i fattori rilevanti di contenuto e forma specifici in ciascun periodo letterario studiato
    • La capacità di riconoscere le caratteristiche dei diversi contesti presenti in ogni periodo letterario studiato
    • La capacità di analizzare un testo letterario proposto.

    ESAME ORALE
    Livelli:

    ESITO/Livelli:
    Eccellente: ALTA capacità degli studenti di prendere parte a discussioni sugli argomenti proposti, l'originalità del pensiero e l'ECCELLENTE conoscenza delle teorie e dei testi; linguaggio accurato e appropriato in italiano e in inglese.

    Ottimo: OTTIMA capacità degli studenti di approfondire e prendere parte a discussioni sugli argomenti proposti, l'originalità del pensiero e l'OTTIMA conoscenza delle teorie e dei testi; linguaggio appropriato e accurato in italiano e in inglese.

    Buono: BUONA capacità degli studenti di prendere parte a discussioni sugli argomenti proposti, conoscenza delle teorie e dei testi; linguaggio appropriato in italiano e in inglese.

    Sufficiente: SUFFICIENTE capacità degli studenti di inserirsi in dibattiti sugli argomenti proposti, SUFFICIENTE conoscenza delle teorie e dei testi; linguaggio POCO appropriato in italiano e in inglese.

    Insufficiente: SCARSA conoscenza da parte dello studente delle teorie impiegate durante il corso, INCAPACITA' di lettura critica dei romanzi, linguaggio INAPPROPRIATO e IMPRECISO in italiano e in inglese. 
  • Sostenibilità:
     
  • Altre Informazioni:
    Fotocopie saranno fornite alla fine del corso.
    Gli studenti Erasmus sono pregati di mettersi in contatto con la docente all'inizio del corso 

Il corso è strutturato in modo da consentire agli studenti di acquisire competenze ermeneutiche e sviluppare diversi punti di vista critici.

Il corso è suddiviso in tre parie materiale bibliografico sarà fornito dalla docente durante o alla fine del corso.

TESTI

RONALD CARTER AND JOHN McRAE, The Routledge History of Literature in English. Britain and Ireland, New York and London, Routledge.

Modulo 1 :
Brani scelti e messi a disposizione degli studenti dalla docente durante il corso.

Modulo 2 :
A. Tennyson, la poesia e il passato
T. S Eliot. Poetry and Theory
Th Sacred Wood,
Four Quartets

Modulo 3 :
Gli studenti che nel proprio piano di studio hanno solo 6 cfu, dei quattro romanzi di seguito indicati devono sceglierne due.

Virginia Woolf: Mrs Dalloway (edizione in inglese)
Sylvia Townsend Warner: Lolly Willowes (edizione inglese)
Elizabeth Von Arnim: Christine
George Orwell: 1984 (edizione in inglese)

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram