Testi di riferimento:
BIBLIOGRAFIA
A) TESTI PRIMARI
A.A.Blok, Izbrannye stichotvorenija (In IT: Poesie, trad. di A.M.Ripellino, Milano, SE Studio Editoriale, 1987, dispense).
A.A.Achmatova, Izbrannye sočinenija (In IT: A.Achmatova, La corsa del tempo, trad. di M.Colucci, Torino, Einaudi, 1992).
B.L. Pasternak, Izbrannye stichotvorenijа (In IT: Boris Pasternak, Poesie, trad. di A.M.Ripellino, Torino, Einaudi, 2001).
N. Kulibina, Čitaem stichi russkich poètov (A.Blok, A.Achmatova, B.Pasternak), S.-Peterburg, Zlatoust, 2008, pp. 49-52; 57-60; 61-64 (dispense).
E.I. Zamjatin, My (In IT: Noi, trad. di A. Cifariello, Roma, Fanucci Editore, 2021).
M.A.Bulgakov, Master i Margarita (In IT: Il Maestro e Margherita, trad. di M.S.Prina, Milano, Mondadori “Oscar Moderni”, 2016).
B.L. Pasternak, Doktor Živago (In IT: Il dottor Živago, trad. di P. Zveteremich, Milano, Feltrinelli, 2016).
B) CRITICA:
E. Etkind, L’unità della “età d’argento”, in E.Etkind, G.Nivat, I.Serman, V.Strada, La letteratura russa del Novecento. Problemi di poetica, Napoli, Istituto Suor Orsola Benincasa, 1990 pp. 35-54 (dispense).
C.G.De Michelis, Blok, in R. Picchio, M. Colucci (a cura di) Storia della civiltà letteraria russa, Torino, UTET, 1997, vol.II, pp.91-98.
M.Colucci, Achmatova, in R. Picchio, M. Colucci (a cura di) Storia della civiltà letteraria russa, Torino, UTET, 1997, vol.II, pp. 328-336.
A.M.Ripellino, Primo tentativo di interpretazione della poesia di Pasternak, in Id., Letteratura come itinerario nel meraviglioso, Torino, Einaudi, 1968 (dispense).
G.P.Samonà, Pasternak, in R. Picchio, M. Colucci (a cura di) Storia della civiltà letteraria russa, Torino, UTET, 1997, vol.II, pp. 371-379.
V. Strada, “Il dottor Živago” come romanzo storico, in E.Etkind, G.Nivat, I.Serman, V.Strada, La letteratura russa del Novecento. Problemi di poetica, Napoli, Istituto Suor Orsola Benincasa, 1990 pp. 131-142 (dispense).
V. Strada, Il realismo socialista, in E. Etkind, G.Nivat, V.Strada (a cura di), Storia della letteratura russa. Il Novecento, Torino, Einaudi, 1989, vol.III, pp.5-32.
A.Cifariello, Vita e tormento:“Noi” di E.Zamjatin, in Noi, Roma, Fanucci Editore, 2021.
G.Orwell, Libertà e felicità (recensione di “Noi” di Evgenij Zamjatin), in Noi, Roma, Fanucci Editore, 2021.
B. Gasparov, Michail Bulgakov, in Storia della Letteratura russa. Il Novecento, v. III, Einaudi, Torino, 1989.
I.Sibaldi, Postfazione, in Il Maestro e Margherita, trad. di M.S.Prina, Milano, Mondadori “Oscar Moderni”, 2016.
MANUALI CONSIGLIATI
E. Etkind, G.Nivat, V.Strada (a cura di), Storia della letteratura russa. Il Novecento, Torino, Einaudi, 1989, vol.I
R. Picchio, M. Colucci (a cura di) Storia della civiltà letteraria russa, Torino, UTET, 1997, vol.II
R. Bartlett, Storia della Russia, Milano: Oscar Mondadori, 2007 e successive ed.