• Edizioni di altri A.A.:

  • Lingua Insegnamento:
    INGLESE (inglese e italiano per il modulo di traduzione) 
  • Testi di riferimento:
    MODULO DI LINGUISTICA (CANANI)
    A - STUDENTI FREQUENTANTI
    1) Brian Paltridge, Discourse Analysis: An Introduction, London, Continuum, 2006 (capp. 1, 3, 6; per prova scritta e orale)
    2) David Crystal, English as a Global Language, Cambridge, Cambridge University Press, 2003 (cap. 1, pp. 1-28; cap. 4, pp. 86-104; per prova orale)
    3) Maria Grazia Busà, Introducing the Language of the News, Abingdon, Routledge, 2014 (cap. 2, pp. 25-36; cap. 6, pp. 80-95; per prova orale)
    4) David Crystal, Language and the Internet, Cambridge, Cambridge University Press, 2004 (capp. 2, 4, 7, 8; per prova orale)
    5) Susan Hunston, Corpora in Applied Linguistics, Cambridge, Cambridge University Press, 2002 (capp. 1, 4; per prova orale)

    B - STUDENTI NON FREQUENTANTI
    1) Brian Paltridge, Discourse Analysis: An Introduction, London, Continuum, 2006 (capp. 1, 3, 6, 7; per prova scritta e orale)
    2) David Crystal, English as a Global Language, Cambridge, Cambridge University Press, 2003 (cap. 1, pp. 1-28; cap. 4, pp. 86-104; per prova orale)
    3) Maria Grazia Busà, Introducing the Language of the News, Abingdon, Routledge, 2014 (cap. 2, pp. 25-36; cap. 6, pp. 80-95; per prova orale)
    4) David Crystal, Language and the Internet, Cambridge, Cambridge University Press, 2004 (capp. 2, 4, 7, 8; per prova orale)
    5) Susan Hunston, Corpora in Applied Linguistics, Cambridge, Cambridge University Press, 2002 (capp.. 1, 3, 4; per prova orale)



    MODULO DI TRADUZIONE (SARACINO) - STUDENTI FREQUENTANTI E NON FREQUENTANTI
    1. Palusci O., Francesconi S., Translating Tourism: Linguistic/Cultural Representations, Trento, Editrice Università degli Studi di Trento, 2006 (per la prova scritta di traduzione).
    2. Scarpa F., La traduzione specializzata. Lingue speciali e mediazione linguistica Milano, Hoepli, 2001 (per la prova scritta di traduzione);
    3. Munday J., Introducing Translation Studies, London, Routledge, 2001 (per la prova scritta di traduzione)



    ESERCITAZIONI LINGUISTICHE ("LETTORATO")
    Gli studenti faranno riferimento ai materiali indicati dai Collaboratori ed esperti linguistici 
  • Obiettivi formativi:
    RISULTATI DI APPRENDIMENTO
    Coerentemente con gli obiettivi del CdS in Mediazione Linguistica e Comunicazione Interculturale, il primo modulo dell’insegnamento (LINGUA) fornisce nozioni di base relative alla Discourse Analysis, al Global English e alla linguistica dei corpora, concetti fondamentali alla pratica traduttiva, all’interpretazione e alla mediazione linguistica e interculturale, anche in contesti istituzionali. Il secondo modulo (TRADUZIONE) offre metodi e strumenti per analizzare e tradurre testi turistici all'italiano all'inglese, e dall'inglese all'italiano, individuandone le strategie comunicative e le peculiarità stilistiche. Particolare attenzione sarà dedicata ad individuare le strategie traduttive più appropriate per rendere le funzioni comunicative del testo e i suoi aspetti lessicali, terminologici, pragmatici e stilistici

    CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE
    - capacità di descrivere e applicare strategie di lettura e scrittura in relazione alle nozioni di coesione e coerenza
    - capacità di riconoscere e usare le varianti linguistiche proprie del linguaggio dei media
    - capacità di riconoscere e descrivere gli aspetti linguistici propri di un corpus
    - capacità di tradurre in modo appropriato testi turistici dall’inglese all’italiano e viceversa

    CAPACITÀ DI GIUDIZIO
    - capacità di analizzare criticamente diverse tipologie testuali, anche nei loro aspetti linguistici e pragmatici
    - capacità di scegliere consapevolmente le strategie più adatte per costruire un corpus
    - capacità di scegliere strategie adatte alla traduzione di testi specialistici di ambito turistico

    ABILITÀ COMUNICATIVE
    - capacità di fornire informazioni, teoriche e pratiche, relative alla discourse analysis, anche in termini specialistici
    - capacità di utilizzare con consapevolezza la lingua inglese e le sue variazioni in riferimento all'ambito specialistico dei media
    - capacità di fornire informazioni, teoriche e pratiche, relative agli aspetti costituitivi di un corpus, anche in termini specialistici
    - capacità di commentare e comunicare le strategie più adatte alla traduzione di testi turistici
    - capacità comprendere e produrre testi, scritti e orali, in lingua inglese di livello B2 (QCER) 
  • Prerequisiti:
    Per accedere all'esame di Lingua e traduzione inglese (II anno), gli studenti devono aver superato (e verbalizzato) l'esame di Lingua inglese I anno. Tale requisito riguarda l'accesso all'esame, non la frequenza del corso di II anno 
  • Metodi didattici:
    Lezioni frontali e seminari, alternati ad attività ed esercitazioni volte a sviluppare abilità di scrittura (coesione e coerenza), l'acquisizione delle specificità dell’inglese dei media e del Global English, e lo sviluppo di abilità traduttive con riferimento a testi specialistici di ambito turistico. Esercitazioni condotte dai Collaboratori ed esperti linguistici. La frequenza è fortemente consigliata 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    SCRITTO E ORALE

    ESAME SCRITTO
    - MODULO LINGUISTICA: domande a scelta multiple sulla discourse analysis, un esercizio di coesione e coerenza, e un esercizio di linguistica testuale
    - MODULO TRADUZIONE: traduzione di due testi turistici, uno dall'italiano all'inglese e uno dall'inglese all'italiano
    L'uso del dizionario monolingue è consentito nella prova scritta di lingua inglese, mentre il dizionario bilingue è consentito per le prove di traduzione

    ESAME ORALE
    L'esame orale, da sostenersi in lingua inglese, verifica le conoscenze dei candidati nell'ambito della discourse analysis, dell'inglese dei media, del Global English e delle loro specificità, e della linguistica dei corpora. Per superare l'esame, gli studenti devono dimostrare abilità logiche e di ragionamento, padronanza della terminologia specifica e capacità di esprimersi con un linguaggio comprensibile, corretto e puntuale

    ESERCITAZIONI LINGUISTICHE
    La verifica di lettorato si svolge secondo le modalità stabilite dai CEL / CLA. Il voto finale dell'esame di Lingua e traduzione II anno verrà assegnato tenendo conto delle attività di verifica svolte dai collaboratori ed esperti linguistici

    VOTO FINALE
    Il voto finale è dato dalla media tra i voti ottenuti nelle prove scritte (1 voto di Linguistica e 1 voto di Traduzione) e nella prova orale. Per accedere alla prova orale è obbligatorio superare tutte le prove scritte (minimo 18/30). Nel caso in cui lo studente non dovesse superare una o più prove scritte, potrà ripetere solo la prova non superata. Il voto finale dell'esame di Lingua e traduzione II anno verrà assegnato tenendo conto delle attività di verifica svolte dai collaboratori ed esperti linguistici

    Le prove, e dunque il voto finale, sono valutate in trentesimi, come segue: 1-17 insufficiente, 18 -21 sufficiente, 22-24 discreto, 25-27 buono, 28-29 molto buono, 30-30 con lode eccellente 
  • Sostenibilità:
    L’insegnamento concorre al raggiungimento degli obiettivi per lo sviluppo sostenibile previsti dall'Agenda ONU 2030, con particolare riferimento al punto 4, fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti 
  • Altre Informazioni:
    Ulteriore materiale didattico e di esercitazione sarà disponibile sulla piattaforma FAD di Ateneo
    https://fad.unich.it/course/view.php?id=797
    Si raccomanda di fare sempre riferimento a questo syllabus e alla piattaforma FAD per TUTTE le INFORMAZIONI e i MATERIALI DIDATTICI, incluse le slides delle lezioni 

La prima parte dell'insegnamento (MODULO LINGUISTICA) fornisce un’introduzione alla “Discourse Analysis”, l'analisi del linguaggio che prende in esame la lingua nel suo contesto sociale, e in particolare nell’interazione dialogica tra parlanti. Successivamente si introdurrà la nozione di Global English, ponendo l’accento sul ruolo avuto nel suo sviluppo dalla stampa, la radio, la pubblicità, la televisione e, più di recente, Internet. Infine, si introdurranno i concetti chiave della corpus linguistics. Il modulo, erogato in lingua inglese, si propone altresì di sviluppare nei discenti la capacità di espressione in lingua, la consapevolezza linguistica e l'autonomia di apprendimento

La seconda parte (MODULO TRADUZIONE) mira a fornire strumenti linguistici, analitici e traduttivi necessari per confrontarsi con diverse tipologie testuali nel campo della comunicazione turistica. Diversi tipi di testo, con diverse problematiche traduttive, saranno somministrati agli studenti al fine di individuare le migliori strategie traduttive da applicare a diversi case studies. Genere e funzione testuale saranno oggetto di studio ed ogni brano sarà esaminato in dettaglio sia dal punto di vista semantico sia dal punto di vista linguistico come fase obbligata per prepararsi alla traduzione passiva e attiva. Verranno altresì impiegati strumenti di supporto tecnologico per la ricerca lessicale e l'analisi stilistica. Agli studenti saranno esposti concetti teorici basilari per confrontarsi con i primi testi da tradurre

Il corso si avvale inoltre di ESERCITAZIONI condotte da Collaboratori ed esperti linguistici di lingua madre (CEL). La frequenza di tali esercitazioni è fondamentale al raggiungimento delle competenze in lingua inglese previste dal CdS, e al superamento dell'esame finale di Lingua e traduzione del II anno

MODULO DI LINGUISTICA (CANANI)
a) Fondamenti della discourse analysis, l’analisi del linguaggio “beyond the sentence”. Gli studi di Austin, Grice, Halliday e Leech rappresentano un contributo fondamentale all’uso del linguaggio in contesti sociali, e in particolare nell’interazione comunicazionale tra interlocutori. Si illustreranno le specificità del contesto comunicativo (field, tenor e mode), così come le nozioni di speech act e di performative verbs
b) Sviluppo e caratteristiche principali del "Global English", con particolare attenzione al ruolo dei media sulle modalità di diffusione della lingua inglese a livello globale
c) Fondamenti della linguistica dei corpora. Si illustreranno i procedimenti di compilazione e analisi dei corpora, oltre alle peculiarità dei più importanti corpora in lingua inglese esistenti oggi

MODULO DI TRADUZIONE (SARACINO)
La parte del corso sulla traduzione dall’italiano all’inglese e dall’inglese all’italiano mira a sviluppare gli strumenti linguistici, analitici e traduttivi necessari per tradurre i vari tipi di testi nel campo della comunicazione turistica. Si illustreranno diverse tipologie testuali con diversi gradi di difficoltà (es. guide turistiche, brochures, siti web e molte altre)

ESERCITAZIONI LINGUISTICHE
Attività mirate al raggiungimento del Livello B2 del QCER. Gli studenti faranno riferimento ai materiali indicati dai rispetti Collaboratori ed esperti linguistici ("CEL")

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram