• Edizioni di altri A.A.:
  • 2015/2016
  • 2016/2017
  • 2017/2018
  • 2018/2019
  • 2019/2020
  • 2020/2021
  • 2021/2022
  • 2022/2023
  • 2023/2024
  • 2024/2025

  • Lingua Insegnamento:
    Inglese (7 cfu - modulo di Lingua Inglese); Italiano-Inglese (3 cfu - modulo
    di traduzione) 
  • Testi di riferimento:
    Parte di Lingua (studenti frequentanti):

    - Jorge Díaz-Cintas e Aline Remael, Subtitling: Concepts and Practices, London and New York, Routledge, 2021 (Chapters 3, 5, 6, 8; prove scritta e orale);

    - Sasso, Eleonora, “‘Crime is disease’: Contamination of Media in BBC
    Sherlock”, Testo e senso, 24 (2022), ISSN: 2036-2293 (prova orale);

    - Sasso, Eleonora, “Canadian Subtitling, Conceptual Metaphors and
    Native Diversity” in Trim Richard, and Dorota Śliwa, eds., Metaphor and
    Translation, Cambridge, Cambridge Scholars Publishing, 2019, pp. 185-
    197 (prova orale);

    - Rozan, J. F., Note Taking in Consecutive Interpreting, trans. Andrew
    Gillies, Krakow, Tertium, 2004 (prova scritta e prova orale).

    - Catherine Nickerson and Brigitte Planken, eds., Introducing Business
    English, Oxon and New York, Routledge, 2016 (Part I – capitoli 1 , 2, Parte
    III – capitoli 6, 7, Part IV – capitolo 9; prova orale);

    - Taylor, Shirley, Model Business Letters, Emails, and Other Business Documents, Edinburgh Gate, Pearson, 2012 (Part I - ch. 2, Part II - chs. 3-
    5, Part III - ch. 3, Part IV - chs. 9-15, Part VI - chs. 21, 23, 25, 27; prova di
    traduzione e prova orale);

    Parte di lingua (studenti non frequentanti):
    - Luis Pérez-Gonzalez, Audiovisual Translation: Theories, Methods and
    Issues, New York, Routledge, 2014 (Part I – capitolo 1; Part II– capitolo
    4; prova orale);

    - Jorge Díaz-Cintas e Aline Remael, Subtitling: Concepts and Practices, London and New York, Routledge, 2021 (Chapters 3, 5, 6, 8; prove scritta e orale);

    - Sasso, Eleonora, “‘Crime is disease’: Contamination of Media in BBC
    Sherlock”, Testo e senso, 24 (2022), ISSN: 2036-2293;

    - Sasso, Eleonora, “Canadian Subtitling, Conceptual Metaphors and
    Native Diversity” in Trim Richard, and Dorota Śliwa, eds., Metaphor and
    Translation, Cambridge, Cambridge Scholars Publishing, 2019, pp. 185-
    197 (oral exam);

    - Rozan, J. F., Note Taking in Consecutive Interpreting, trans. Andrew
    Gillies, Krakow, Tertium, 2004 (prova scritta di lingua e prova orale).

    - Catherine Nickerson and Brigitte Planken, eds., Introducing Business
    English, Oxon and New York, Routledge, 2016 (Part I – capitoli 1 , 2; Part
    III – capitolo 6, 7; Part IV – capitolo 9; prova orale);

    - Taylor, Shirley, Model Business Letters, Emails, and Other Business
    Documents, Edinburgh Gate, Pearson, 2012 (Part I - ch. 2, Part II - chs. 3-
    5, Part III - ch. 3, Part IV - chs. 9-15, Part VI - chs. 21, 23, 25, 27; prova
    scritta e per prova orale);

    Testi consigliati per la traduzione: Taylor, John, Elisabetta Zazzeroni, a cura di, Mailing. An introduction to internet business writing. La posta elettronica sul lavoro, Fano, Aras Edizioni, 2014 (esame scritto);

    Maeve Olohan, “Commercial translation”, in Yves Gambier and Luc van Doorslaer, Handbook of Translation Studies, Amsterdam / Philadelphia, John Benjamins Publishing Company, 2010, pp. 41 -44 (esame scritto) 
  • Obiettivi formativi:
    L’insegnamento concorre alla realizzazione dell’obiettivo formativo del
    corso di Laurea Magistrale “Lingue straniere per l’Impresa e la
    Cooperazione internazionale” fornendo agli studenti strumenti teorici e
    pratici per il sottotitolaggio, l’interpretazione consecutiva e il Business
    English, sia in vista del possibile impiego presso aziende italiane e
    estere, sia come interpreti e traduttori di livello elevato presso imprese
    private, statali e ministeri, nonché come interpreti di conferenza.
    RISULTATI DELL’APPRENDIMENTO ATTESI
    Conoscenza e capacità di comprensione
    Alla fine dell’insegnamento gli studenti saranno in grado di:
    - descrivere e applicare le strategie di condensazione, segmentazione e
    traduzione di elementi culturo-specifici nella creazione di sottotitoli;
    - descrivere i principi base di presa di note secondo le teorie di Rozan;
    - tradurre i principali documenti di natura commerciale dall’inglese
    all’italiano e dall’italiano all’inglese.
    Autonomia di giudizio
    Alla fine dell’insegnamento lo studente dovrà sapere:
    -collegare aspetti teorici e pratici della traduzione audiovisiva e -interpretare le strategie per il sottotitolaggio e la presa di nota per
    interprete di conferenza
    - formulare una propria valutazione sugli aspetti linguistici del Business
    English
    Abilità comunicative
    Alla fine dell’insegnamento lo studente dovrà sapere:
    -discutere le differenti strategie teoriche e pratiche del sottotitolaggio
    inter- e intralinguistico;
    -comunicare informazioni tecniche e pratiche dell’interpretariato e del
    sottotitolaggio sia agli specialisti che ai non specialisti della materia;
    - utilizzare il linguaggio specialistico del settore commerciale. 
  • Metodi didattici:
    L’insegnamento è strutturato in 60 ore di didattica frontale, suddivise in
    lezioni da 2 ore in base al calendario accademico. La didattica frontale si
    costituisce di lezioni teoriche e seminari sul sottotitolaggio, la prese di
    note e il Business English. Durante l’insegnamento sono proposte agli
    studenti attività pratiche di sottotitolaggio, presa di note e traduzioni
    dall’inglese all’italiano e dall’italiano all’inglese di testi commerciali che
    permettono di verificare l’applicazione pratica degli argomenti teorici
    illustrati.
    La frequenza è facoltativa, consigliata, e la prova scritta finale sarà
    uguale per frequentanti e non frequentanti. 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    La verifica della preparazione degli studenti avverrà con esame scritto e
    prova orale.
    L’esame scritto della parte di lingua è articolato in domande-esercizi a
    scelta multipla, commento e analisi delle strategie audiovisive di un testo
    filmico;
    L’esame scritto della parte di traduzione consiste nella traduzione di
    lettere commerciali dall’inglese all’italiano e dall’italiano all’inglese.
    Gli argomenti delle domande-esercizi a scelta multipla rifletteranno quelli
    trattati durante l’insegnamento del sottotitolaggio e della presa di note
    presenti nel programma in modo da portare gli studenti a riflettere sulle
    problematiche della traduzione e dell’interpretariato che si affrontano in
    ambienti aziendali, privati e ministeriali.
    I tre voti in trentesimi ottenuti nelle tre parti dell’esame scritto (lingua e
    le due traduzioni) faranno media con il voto ottenuto alla prova orale.
    È possibile sostenere la prova orale avendo ottenuto 18/30 in ognuna
    delle parti scritte. Gli studenti che non avranno ottenuto 18/30 in una o
    più delle parti scritte potranno ripetere solo le predette parti nelle
    sessioni d’esame successive, conservando il voto positivo fino all’ultima
    sessione d’esami straordinaria.
    La prova orale che avverrà in lingua inglese, oltre a verificare la
    conoscenza e la comprensione degli argomenti trattati sulla pratica
    audiovisiva (sottotitolaggio), interpretariato e business English, si pone
    l’obiettivo di verificare la messa in pratica della presa di note in ambito di conferenza con l’ausilio di materiale audio autentico. In particolare, lo
    studente ascolterà per due volte una traccia audio di natura commerciale
    della durata di 20-30 secondi al fine di riformulare il discorso con l’ausilio delle note prese.
    Necessario al superamento dell’esame è un corretto utilizzo delle
    terminologie e una chiara e sintetica esposizione che dimostri abilità
    logiche di connessione tra gli aspetti considerati.
    È vivamente consigliata la frequenza delle esercitazioni dei CEL per il
    raggiungimento dei livelli di competenza linguistica previsti dal Quadro
    comune europeo di riferimento per le lingue (QCER).
    Prima di accedere all’esame con il docente, gli studenti sosterranno la
    verifica di lettorato secondo le modalità stabilite dal CLA. In sede di
    esame il docente terrà conto del risultato conseguito nel formulare la
    valutazione conclusiva. 
  • Sostenibilità:
     
  • Altre Informazioni:
    Ulteriore materiale didattico sarà disponibile presso la foto-copisteria e
    sul canale Teams. 

Il corso mira a fornire nozioni teoriche e pratiche relative al
sottotitolaggio e alla presa di note in interpretazione consecutiva in grado
di favorire la cooperazione internazionale in ambiti specialistici. Come
attività professionalizzanti e di ricerca interculturale, le pratiche
audiovisive e di interpretariato sono in grado di sviluppare le competenze
e le capacità linguistiche degli studenti in un mondo ormai sempre più
globalizzato. La seconda parte del corso sarà anche dedicata a insegnare
Business English, corpora e traduzione introducendo le tipologie testuali e
i contesti di Business English che saranno analizzati per il tramite dei
corpora specialistici. Con l’aiuto di corpora monolingue e bilingue gli
studenti saranno in grado di tradurre le principali tipologie di
corrispondenza commerciale dall’inglese all’italiano e dall’italiano
all’inglese.

Il corso mira a fornire nozioni teoriche e pratiche relative al
sottotitolaggio e alla presa di note in interpretazione consecutiva in grado
di favorire la cooperazione internazionale in ambiti specialistici. Come
attività professionalizzanti e di ricerca interculturale, le pratiche
audiovisive e di interpretariato sono in grado di sviluppare le competenze
e le capacità linguistiche degli studenti in un mondo ormai sempre più
globalizzato.
Come forma peculiare di modalità audiovisiva, il sottotitolaggio appare
essere un tipo di linguaggio intermodale in grado di adattare elementi
intra- ed extra-linguistici da una cultura all’altra. In particolare, il
sottotitolaggio può essere considerato uno specifico discorso intra- e
interlinguistico caratterizzato da una serie di peculiarità lessicali,
sintattiche e tipografiche che saranno oggetto di studio del corso. Gli
aspetti linguistici del sottotitolaggio così come i cosiddetti ‘text reduction
shifts’ saranno investigati per dimostrare come l’incontro/scontro tra le
culture produca artefatti ibridi culturali. Similmente, l’interpretazione di
conferenza il cui fine è quello di far acquisire una piena conoscenza e una
più profonda comprensione dell’altro, sarà introdotta come forma di
mediazione linguistico-culturale nel mercato multilingue dell’Unione
Europea. La modalità dell’interpretazione consecutiva sarà investigata
insieme ai sette principi fondamentali enunciati da Rozan al fine di
sviluppare le abilità di mediatore culturale degli studenti.
Parte del corso sarà anche dedicata a insegnare Business English,
corpora e traduzione introducendo le tipologie testuali e i contesti di
Business English che saranno analizzati per il tramite dei corpora
specialistici. Attraverso la pratica di forme di scrittura commerciale quali
riformulazione, gap filling e stesura di testi, gli studenti saranno in grado
di editare una serie di documenti nella loro struttura, coesione e
coerenza. Con l’aiuto di corpora monolingue e bilingue gli studenti
saranno in grado di tradurre le principali tipologie di corrispondenza
dall’inglese all’italiano e dall’italiano all’inglese.

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram