Modulo 1: Lingua Inglese (Prof. Sasso)
Il corso mira a sviluppare la conoscenza dei linguaggi audiovisivi propedeutici allo studio dell'interpretariato di conferenza.
Modulo 2: Traduzione italiano-inglese e ingelese-italiano (contratto).
Il modulo verterà sull'analisi, sulla revisione e sulla traduzione di testi.
Modulo 1: Lingua Inglese (Prof.ssa Sasso)
Il modulo sviulpperà la nozione di linguaggi audio-visivi e in particolare la pratica del sottotitolaggio e le relative strategie di condensazione sintattico-lessicale. Il corso verterà altresì sull'interpretariato di conferenza e relativa presa di appunti secondo le teorie di Rozan.
Modulo 2: Teoria e pratica della traduzione inglese-italiano e italiano-inglese (prof. Alfonso Viola)
Il modulo introdurrà alcuni concetti basilari di teoria della traduzione per consentire agli studenti di riconoscere ed applicare le strategie traduttive adatte a ogni caso specifico. Verrà presentata inoltre una varietà di testi, soprattutto di tipo informativo (avvisi, articoli di giornale, comunicati stampa, ecc.), ciascuno dei quali presenta difficoltà e problematiche traduttive differenti. Su questi testi saranno svolti esercizi, sia individuali sia di gruppo.
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693