• Edizioni di altri A.A.:
  • 2015/2016
  • 2015/2016
  • 2016/2017
  • 2016/2017
  • 2017/2018
  • 2017/2018
  • 2018/2019
  • 2019/2020
  • 2020/2021
  • 2021/2022
  • 2022/2023
  • 2023/2024

  • Lingua Insegnamento:
    Lingua Inglese I LM37 
  • Testi di riferimento:
    Sintassi, Semantica, Pragmatica dell'Inglese contemporaneo:
    - Kuiper K. & Scott Allan W. (2016, IV Ed.) Introduction to English Language. Word, Sentence, Pragmatics. New York: Palgrave Macmillan (Part One: Words; Part Three: Sentence; Part IV: Pragmatics)
    - Crystal D. (2003 2nd Ed) The Cambridge Encyclopedia of The English Language. Cambridge: Cambridge University Press (Part III: Chapter 16: The Structure of Sentences)
    - Halliday M.A.K. & Hasan R., (2013) Cohesion in English, London and New York: Routledge
    Cutting J. (2002), Pragmatics and Discourse, London and New York: Routledge
    - Further Readings: Learning materials will be provided during the course.
    - C1 Level of Language Proficiency (Lettorato): Testi e materiali di riferimento will be provided in class (Lettorato by A. Williams) 
  • Obiettivi formativi:
    Nel corso si intende sviluppare la conoscenza dei fondamenti di sintassi, incoraggiando la riflessione sulle dimensioni di variazione della struttura informativa dell’inglese contemporaneo.
    Sono previste esercitazioni di analisi sintattica e semantica di testi letterari e non nella lingua e cultura Inglese, di analisi del testo, con riguardo al registro e alle norme pragmatiche, come pure ai principi di contesto e co-testo.
    Le esercitazioni di Lettorato verteranno sull'Inglese generale finalizzate al consolidamento della competenza linguistico-comunicativa di livello C1 secondo il QCER. 
  • Metodi didattici:
    Lezioni frontali, esercizi e attività di approfondimento. Le esercitazioni di Lettorato sono parte integrante del corso. 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    L'esame scritto consisterà di argomenti di sintassi e semantica, includendo la verifica scritta di Lettorato di livello C1 dell'Inglese generale, che andrà sostenuto preliminarmente all'esame orale.
    L'esame orale verterà sui contenuti del corso, includendo gli aspetti pragmatici del discorso. 
  • Sostenibilità:
     
  • Altre Informazioni:
    Sebbene la frequenza non sia obbligatoria, è tuttavia fortemente consigliata. 

Il corso illustrerà le basi della sintassi dell’inglese contemporaneo, osservandone altresì i principi semantici. A completamento del corso, testi letterari e non in lingua inglese verranno analizzati tenendo conto degli aspetti pragmatici del discorso. Le esercitazioni di Lettorato (A. Williams) sono parte integrante del corso e mirano a consolidare il livello C1 dell'Inglese generale.

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram