Il corso prevede l’alfabetizzazione e l’introduzione delle strutture morfosintattiche basilari della lingua e della linguistica russa, per mettere in grado lo studente di comprendere e produrre testi semplici in lingua straniera, inerenti i seguenti argomenti di tipo quotidiano (si vedano gli “obiettivi formativi”), oltre che elementi di cucina russa, di geografia della Russia e di storia della lingua russa.
Il corso si compone delle seguenti parti: 1. Alfabeto cirillico, fonetica e ortografia; 2. Lessico e redazione di glossari; 3. morfosintassi di base; 3. Comprensione e produzione del testo scritto; 4. Comprensione e produzione del testo orale; 5. Formazione delle parole nella lingua russa (slovoobrazovanie).MODULO 1 (4 CFU) Prof.ssa Di Leo1. Introduzione alla lingua russa;2. L'alfabeto cirillico maiuscolo, minuscolo, corsivo e stampatello.3. La traslitterazione scientifica.4. Il sistema vocalico e consonantico: le riduzioni vocaliche, le assimilazioni consonantiche.5. Le curve intonative.6. Il genere dei sostantivi.7. Il sistema flessivo e il sistema verbale.8. Il presente indicativo e le alternanze consonantiche.9. La formazione del plurale dei sostantivi.
10. Declinazione al singolare e al plurale dei sostantivi, degli aggettivi e dei pronomi personali, interrogativi, possessivi e dimostrativi;11. Uso dei casi con e senza le principali preposizioni.MODULO 2 (6 CFU) Prof.ssa Maria Chiara FerroMorfosintassi:- Numerali cardinali e ordinali (loro uso per esprimere: ora, mesi, giorni, anni, secoli);- Il pronome riflessivo svoj;- Il pronome relativo kotoryj;- Coniugazione del verbo al passato e al futuro;- Verbi con i suffissi –yva-/-iva-, -va-, -ova-/-eva-, -nu-; - L’aspetto del verbo, concetti di base: formazione e uso al presente, passato e futuro;- Verbi di moto senza prefisso;- Verbi di moto del I gruppo con il prefisso po;- Verbi di moto con i prefissi pri-, u-, v-, vy-;- Imperativo.Comprensione e produzione del testo scritto:Lettura, traduzione e rielaborazione di testi di livello base ed elementare. Composizione di testi autonomi inerenti gli ambiti tematici introdotti.Comprensione e produzione del testo orale:Ascolto, comprensione e rielaborazione di testi audio di livello base ed elementare. Composizione di testi autonomi inerenti gli ambiti tematici introdotti.Formazione delle parole nella lingua russa (slovoobrazovanie): Introduzione dei rudimenti delle modalità di formazione delle parole nella lingua russa.
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693