Obiettivo del corso è l’approfondimento delle conoscenze acquisite nel primo anno di corso e il consolidamento delle competenze comunicative orali e scritte della lingua di specialità. Il corso è mirato al perfezionamento e al consolidamento delle abilità e delle competenze linguistiche funzionali per una corretta comprensione, interpretazione e, soprattutto, produzione di testi scritti e orali di carattere specialistico e letterario.
Modulo I – Oralità della Lingua Tedesca CFU 3
D.M. Ikonomu
- Abilità e sviluppo della comprensione e produzione orale: sviluppo delle capacità espressive adeguati a molteplici contesti.
Modulo II – Analisi e Produzione di Testi Letterari e non CFU 3
D.M. Ikonomu
- Il modulo si baserà su una vasta gamma di testi letterari e non, fornendo agli apprendenti gli strumenti fondamentali del Tedesco scritto corretto e appropriato. Nel mirino sono le regole classiche della Stilfibel di Ludwig Reiners.
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693