Il modulo si incentra sulla teoria e pratica della mediazione tra la lingua spagnola e la lingua italiana con particolare riferimento all’ambito audiovisivo e cinematografico.
Verrà presentata, nei suoi molteplici aspetti, la professione del mediatore linguistico nei vari contesti culturali e sociali al fine di approfondire il settore specifico.
-Concetti teorici legati alla mediazione linguistica e culturale;
-Approfondimento sulle varianti linguistico-culturali dello spagnolo peninsulare e ispano-americano nel contesto di mediazione;
-Mediazione linguistica e culturale in ambito audiovisivo e cinematografico.
Il modulo procederà lungo due direttrici:
1) Aspetti teorici e metodologici:
il ruolo del mediatore nell’ambito audiovisivo e cinematografico, l’attività di memorizzazione, l’uso dei registri, il linguaggio settoriale,
le varianti linguistico-culturali dello spagnolo peninsulare e ispano-americano.
2) Aspetti pratici:
la mediazione nei
contesti relativi all’ambito della produzione e distribuzione cinematografica, dell’adattamento audiovisivo, delle attività di gestione e comunicazione durante i festival cinematografici e del cineforum come risorsa della mediazione culturale.
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693