• Edizioni di altri A.A.:
  • 2025/2026

  • Lingua Insegnamento:

    Italiano 
  • Testi di riferimento:

    Materiale fornito dal docente. 
  • Obiettivi formativi:

    Il corso intende fornire agli studenti i fondamenti teorici della psicologia del linguaggio e della comunicazione insieme ad alcuni strumenti funzionali all'analisi del parlato spontaneo. Il corso ha l'obiettivo di costruire conoscenze e competenze utili per la comprensione e l'intervento sul comportamento verbale. Al termine del corso si studenti saranno in grado di: - utilizzare la terminologia tecnica propria della psicologia del linguaggio - riconoscere il legame tra linguaggio, pensiero e comportamento, utilizzandolo nei diversi contesti professionali - sviluppare argomentazioni logiche e riconoscere ragionamenti errati o incompleti - comunicare in maniera chiara, completa ed efficace risultati scientifici - essere autonomi nel raccogliere informazioni specialistiche e sintetizzarle. 
  • Prerequisiti:

    Non previsti
     
  • Metodi didattici:

    Il corso ha una durata di 18 ore, comprensivo di: - lezioni frontali, con supporto di slides in Power Point; - attività di tutoraggio. La frequenza è facoltativa.
     
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:

    L'esame sarà scritto e permetterà di valutare la comprensione degli argomenti trattati nel corso e sarà composto da: 15 domande a risposta multipla (punteggio: 2 punti a domanda, max 30 punti). L'esame è identico per gli studenti frequentanti e non.



     
  • Sostenibilità:
     
  • Altre Informazioni:

    Per richieste di chiarimento e approfondimento, il docente è disponibile previo appuntamento: alberto.didomenico@unich.it 


Il corso tratterà le principali teorie e modelli della Psicologia del linguaggio e della comunicazione


Gli argomenti trattati saranno:
- i modelli di comunicazione umana;
- origine ed evoluzione del linguaggio e della parola;
- le componenti del linguaggio e i correlati neuroanatomici;
- i legami tra pensiero e linguaggio;
- i processi di comprensione e produzione linguistica.

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram