Il Corso tratta in generale la storia del mondo moderno e contemporaneo, e dedica approfondita attenzione a temi e problemi legati alla vicenda complessiva del Mezzogiorno d'Italia, dall'affermazione dello Stato moderno, nel Cinquecento, fino al cosiddetto "secolo breve".
Il Corso tratta in generale la storia del mondo moderno e contemporaneo, e dedica approfondita attenzione a temi e problemi legati alla vicenda complessiva del Mezzogiorno d'Italia, dall'affermazione dello Stato moderno, nel Cinquecento, fino al cosiddetto "secolo breve".
L'insegnamento si propone di delineare, nella prospettiva di lunga durata, i caratteri fondamentali, le permanenze e i mutamenti della storia moderna e contemporanea.
Durante le lezioni sarà in particolare affrontata la trama degli eventi significativi e periodizzanti della plurisecolare vicenda del Mezzogiorno d'Italia, dalla soggezione straniera alla complessa transizione nelle strutture dello Stato unitario, in un proficuo intreccio tra storia e storiografia.
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693