Il corso si propone di fornire agli studenti un inquadramento storico-comparativo delle lingue semitiche attraverso una prospettiva che integri approcci tipologici, sincronici e diacronici.
Il programma si articola come segue:
1. Panoramica generale delle lingue semitiche con riferimento al contesto cronologico e geografico, e loro classificazione sulla base delle più recenti interpretazioni genealogiche e areali.
2. Approfondimento sulla posizione dell’arabo all’interno della famiglia semitica.
3. Elementi di fonetica e fonologia, morfologia e sintassi comparata delle lingue semitiche.
4. Analisi dei tratti strutturali a sostegno della parentela genetica delle lingue semitiche e punti di criticità del modello proto-semitico.
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693