La letteratura Russa dalla fine del XVIII agli anni ’40 del XIX secolo.
• Dopo una necessaria premessa, con cui gli studenti saranno introdotti alla conoscenza degli snodi principali della civiltà letteraria russa dalle origini all’epoca di Pietro il Grande, si affronterà lo studio del
• Sentimentalismo russo: Karamzin; Radiščev;
• e dei grandi classici del periodo successivo:
• Aleksandr Sergeevič Puškin, le opere.
• Michail Jur’evič Lermontov, le liriche e il romanzo "Un eroe del nostro tempo".
Nikolaj Vasil’evič Gogol’, il romanzo "Le anime morte" e la pièce "L’ispettore generale".
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693