• Edizioni di altri A.A.:
  • 2015/2016
  • 2016/2017
  • 2016/2017
  • 2017/2018
  • 2017/2018
  • 2018/2019
  • 2018/2019
  • 2019/2020
  • 2019/2020
  • 2020/2021
  • 2020/2021
  • 2021/2022
  • 2021/2022
  • 2022/2023
  • 2022/2023
  • 2023/2024
  • 2023/2024
  • 2024/2025
  • 2025/2026
  • 2026/2027

  • Lingua Insegnamento:
    Inglese/italiano 
  • Testi di riferimento:
    Catherine Riley, About English, Carocci;

    Janet Cameron, The English Speaking World, Ahead Books.

    Paul Dummett; Helen Stephenson; Lewis Lansford, Keynote. Intermediate 
  • Obiettivi formativi:
    Obiettivo del corso è quello di illustrare le principali caratteristiche della lingua inglese in prospettiva teorica e pratica, e offrire agli studenti i mezzi per un’adeguata acquisizione delle strutture grammaticali, morfo- sintattiche e lessicali della lingua, sviluppando, inoltre, le capacità di produzione e comprensione orale nonché le abilità inerenti alla comunicazione scritta. Il corso mirerà anche a fornire nozioni di fonetica, fonologia e morfologia della lingua inglese, con particolare attenzione alle strategie di formazione lessicale, tenendo conto delle sue dimensioni di variazione sociolinguistica. 
  • Prerequisiti:
    Livello A2 
  • Metodi didattici:
    Lezioni frontali, esercizi e attività di approfondimento. Le esercitazioni di Lettorato sono parte integrante del corso. 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    Le modalità di verifica avverranno attraverso una prova scritta e un successivo colloquio orale.
    I criteri per valutare il grado di competenza linguistica raggiunto, sia allo scritto sia all’orale, saranno quelli previsti per il livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. I criteri di valutazione per l’orale terranno conto della correttezza della pronuncia e dell’utilizzo di strutture morfosintattiche adeguate, della scioltezza espositiva, della capacità di elaborazione personale e di approfondimento dei contenuti del programma. 
  • Sostenibilità:
     

Nel corso si illustreranno i fondamenti di fonetica, fonologia e morfologia della lingua inglese, attraverso l’analisi, l’osservazione e la riflessione in prospettiva sociolinguistica delle dimensioni di variazione dell’inglese contemporaneo. Il corso verterà inoltre sull’apprendimento delle strutture linguistiche, morfo-sintattiche e lessicali della lingua inglese, attraverso varie attività di reading comprehension, writing, e sentence translation.

Con l'ausilio dei CEL (Dott. Adua Paciocco e Doriana Papile) saranno svolti i seguenti argomenti:
Present simple and continuous Verb patterns –ing / infinitive. Present perfect and past simple. Comparisons
Narrative forms.
Past continuous tense and past perfect tense. Past Perfect Continuous tense.
Countable and uncountable nouns. Expressions of quantity.
Passive forms.
Future forms.(4)
Future continuous and future perfect tense.
Modal verbs of possibility and certainty
Reporting verbs, statements, questions and imperatives.
Conditional forms 1st 2nd 3rd type. Hypothetical meaning: wish, if only.
Modal verbs with obligation, prohibition and necessity. Ability.
Semi-modals
Relative clauses
Use of English activities, word formation and open cloze, multiple choice cloze tests. Phrasal verbs, sentence transformation, collocations and expressions. Listening activities with multiple choice and filling the gaps. Sentence completion.
Comprehension questions and learning to summarize content. Speaking: collaborative tasks, ranking, comparing, agreeing and disagreeing , giving reasons. Stating preferences, interviewing and responding. Discussion and compensating strategies ,Suggesting and offering .Expressing critical thinking and opinions. Describing similarities and differences ,techniques for persuading, Hypothesizing.

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram