Gli sviluppi e le applicazioni più recenti del CALL (Computer assisted language learning), soprattutto in ambienti di formazione a distanza, unitamente all’analisi dei principali ausili informatici per la traduzione.
- Elementi di informatica: dal testo all’ipertesto;
- come creare un ipertesto con i più comuni programmi di scrittura;
- multimedialità, interattività, ricerca delle informazioni e funzionamento dei motori di ricerca (navigazione orientata);
- supporti multimediali per la didattica delle lingue straniere;
- glottotecnologie applicate all’insegnamento delle lingue;
- tecnica della collaborazione a distanza in ambienti formativi per il distant learning;
- risorse della Rete per la ricerca bibliografica;
- sitografia aggiornata dei principali glossari terminologici e dizionari on line per la traduzione;
- traduzione automatizzata e traduzione assistita dal computer (CAT).
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693