Il mito di Don Juan nella Letteratura Spagnola (1630-1994)
Il corso esaminerà le diverse manifestazioni del mito di Don Juan nella letteratura spagnola, dalla sua prima apparizione ne El Burlador de Sevilla (1630) assegnata a Tirso, considerato universalmente come il primo esempio del mito, fino alle ultime rappresentazioni di fine XX secolo.
- La nascita del mito: El Burlador de Sevilla e la cultura barocca.
- Prime imitazioni, prime modifiche: Córdoba y Maldonado e Zamora. Don Juan nel teatro neoclassico.
- L’esplosione del mito nel Romanticismo: Espronceda e Zorrilla.
- La retrocessione del mito nel cambio di secolo: Valle-Inclán, Azorín, Unamuno.
- La rimitizzazione di Don Juan: Torrente Ballester e la sua versione globale.
- Don Juan nella modernità: Alonso de Santos o l’alterità del mito.
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693