• Edizioni di altri A.A.:
  • 2024/2025
  • 2025/2026

  • Lingua Insegnamento:
    Italiano 
  • Testi di riferimento:
    - P. Murialdi, Storia del giornalismo italiano. Dalle gazzette a internet, Bologna, il Mulino, 2021

    Lettura vivamente consigliata:
    - D. Buzzati, Il deserto dei Tartari, Milano, Mondadori, 2021 
  • Obiettivi formativi:
    L’obiettivo formativo del Corso è quello di condurre lo studente ad
    appropriarsi delle chiavi di lettura del passato e del presente; di educarlo alla riflessione
    e all’esercizio critico, a porlo cioè in condizione di valutare la realtà
    storica, con riferimento alla vicenda di lungo periodo della comunicazione scritta e parlata, nella sua specificità e nella sua complessità. Alla fine della preparazione lo studente dovrà risultare in possesso degli strumenti della conoscenza storica, dovrà essere in grado di comprendere gli aspetti e i problemi del presente e, in particolare, il ruolo politico-istituzionale, sociale ed economico del mondo del giornalismo. 
  • Prerequisiti:
    Buona conoscenza della storia dell'età moderna e contemporanea 
  • Metodi didattici:
    L'insegnamento si articola in 6 CFU, pari a 36 ore di attività frontale
    effettuata nel secondo semestre e suddivisa in 2 lezioni settimanali da 2
    ore ciascuna in base al calendario accademico.
    Le lezioni frontali sono connesse ad una spiccata componente interattiva
    tra docente e studenti. 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    La verifica dell’apprendimento prevede la prova orale da tenere al
    termine del corso. Essa consiste sui contenuti dei testi di riferimento
    indicati per lo studio della disciplina, da parte degli studenti frequentanti
    e di quelli non frequentanti.
    Essa è volta ad accertare:
    1) il livello della preparazione didattica condotta dagli studenti;
    2) la padronanza, da parte loro, delle nozioni storiche fondamentali
    dell’età moderna e del contesto contemporaneo;
    3) la proprietà di linguaggio e il grado di organizzazione dell’impianto
    discorsivo;
    4) la capacità di analisi critica degli argomenti trattati;
    5) la qualità e l’efficacia dell’esposizione;
    6) il livello delle competenze lessicali specialistiche;
    7) l’abilità nel mantenere in equilibrio periodizzazione, narrazione ed
    interpretazione storiografica;
    8) la coerenza di base tra descrizione dei fatti e relativa corrispondenza
    cronologico-temporale. 
  • Sostenibilità:
     
  • Altre Informazioni:
    La frequenza delle lezioni non è obbligatoria.
    Durante gli orari di ricevimento settimanale gli studenti avranno la
    possibilità di ricevere ulteriori delucidazioni, sia di merito che di metodo,
    sulla natura e gli obiettivi formativi del Corso. 

Il Corso tratta della vicenda moderna e contemporanea della stampa e dell'editoria, dalla nascita delle prime gazzette alle piattaforme internet.

Sviluppo storico della stampa e dell'editoria. Loro ruolo nella società. Affermazione del giornalismo stampato e il parallelo mondo della stampa radiofonica e televisiva.
I nuovi media elettronici e le trasformazioni del mondo dell'informazioni nel ventesimo secolo.
Stampa e propaganda.

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram