• Edizioni di altri A.A.:
  • 2023/2024
  • 2023/2024
  • 2024/2025
  • 2025/2026
  • 2025/2026
  • 2026/2027

  • Lingua Insegnamento:
    Italiano 
  • Testi di riferimento:
    Giuliana Fiorentino, Variabilità linguistica. Temi e metodi della ricerca, Roma: Carocci, 2018.
    Elena Pistolesi, L’italiano del web: social network, blog & co., Firenze: Franco Cesati Editore, 2022.
    Materiali del corso messi a disposizione sulla piattaforma elearning.
    Ulteriori letture di approfondimento saranno comunicate nel corso delle lezioni. 
  • Obiettivi formativi:
    Il corso si pone l’obiettivo di presentare le principali tematiche legate all’impiego della lingua come strumento di comunicazione, con particolare riferimento alle più recenti modalità di comunicazione mediata dal computer (Computer-Mediated Communication, CMC). Al termine del corso, lo studente avrà appreso i principali strumenti teorici per lo studio delle lingue come diasistemi e sarà in grado di applicarli all’analisi delle diverse varietà di lingua presenti sul Web. Acquisirà, inoltre, consapevolezza circa le potenzialità dell’impiego dei dati testuali provenienti dal Web per lo studio dei fenomeni linguistici a tutti i livelli di analisi. 
  • Prerequisiti:
    Sarebbe preferibile aver già seguito il corso di Linguistica generale e sostenuto il relativo esame. 
  • Metodi didattici:
    Lezioni frontali.
    Alcune lezioni potranno essere dedicate alla presentazione in aula di approfondimenti individuali da parte degli studenti. 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    Esame orale.
    L’esame orale valuta le nozioni acquisite e la capacità di collegarle tra di loro, le competenze, la capacità di ragionamento, la pertinenza e la completezza delle risposte, la proprietà di linguaggio e l’uso corretto del linguaggio tecnico della disciplina. Allo studente viene inoltre richiesto un breve approfondimento individuale di uno degli argomenti trattati durante il corso attraverso lo studio di un lavoro a scelta tra quelli consigliati (da concordare con il docente). 
  • Sostenibilità:
     
  • Altre Informazioni:
    La frequenza al corso è fortemente consigliata. Benché il programma sia il medesimo tanto per i frequentanti quanto per i non frequentanti, si consiglia agli studenti non frequentanti di prendere contatto con il docente. 

Il corso sarà diviso in tre parti. Nella prima, di carattere introduttivo, si tratterà brevemente del rapporto tra il linguaggio umano e la comunicazione e delle lingue come strumenti di comunicazione. A tal fine, verranno fornite alcune nozioni generali di semiotica e si presenteranno una classificazione dei diversi tipi di segni, con un focus particolare sul segno linguistico, e i principali modelli dell’atto comunicativo. La seconda parte del corso sarà dedicata alla variazione linguistica e allo studio delle lingue come diasistemi: si affronteranno alcune questioni centrali nell’indagine sociolinguistica, quali lo studio degli assi della variazione linguistica, l’interazione fra mutamento linguistico e variazione e le dinamiche del contatto linguistico, con particolare attenzione alle categorie di analisi utili allo studio delle nuove varietà di lingua legate ai più recenti mezzi di comunicazione. Infine, la terza parte del corso sarà dedicata al rapporto tra analisi linguistica e comunicazione digitale, con particolare riferimento (benché non esclusivo) alla situazione italiana. Si analizzeranno le problematiche relative alla collocazione delle varietà digitate all’interno dei diasistemi linguistici e il ruolo del Web come fonte di dati linguistici e campo di indagine privilegiato sui fenomeni di mutamento linguistico in atto.

La lingua come strumento di comunicazione; elementi di semiotica; l’atto comunicativo e le funzioni della lingua; nozioni di sociolinguistica; mutamento e variazione; contatto linguistico e fenomeni di interferenza; la comunicazione digitale; problemi di classificazione delle varietà di lingua digitate; il Web come fonte di dati linguistici.

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram