• Edizioni di altri A.A.:
  • 2015/2016
  • 2016/2017
  • 2017/2018
  • 2018/2019
  • 2019/2020
  • 2020/2021
  • 2021/2022
  • 2022/2023
  • 2023/2024
  • 2024/2025
  • 2025/2026

  • Lingua Insegnamento:
    Spagnolo 
  • Testi di riferimento:
    Riley, Edward C., Teoría de la novela en Cervantes, Madrid, Taurus, 1989 (La teoría del romanzo in Cervantes, Bologna, Il Mulino, 2000) (Brani scelti dal docente) a) Miguel de Cervantes, Don Quijote de la Mancha, ed. J. J. Allen, Madrid, Cátedra, 2005, 2 vols. (Capitoli selezionati dal Professore) b) Alonso Fernández de Avellaneda, El ingenioso hidalgo don Quijote de la Mancha, ed. Luis Gómez Canseco, Madrid, Biblioteca Nueva, 2000 (Capitoli selezionati dal Professore) 
  • Obiettivi formativi:
    Analisi delle innovazioni narrative che Cervantes incorpora nel Don Quijote, rendendo quest'opera il primo romanzo moderno. 
  • Prerequisiti:
    Buona conoscenza della lingua spagnola. 
  • Metodi didattici:
    Lezioni frontali 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    Esame finale orale in lingua spagnola. 
  • Sostenibilità:
     

Miguel de Cervantes, Don Quijote de la Mancha.

 1) Miguel de Cervantes: l’autore, l’opere. 2) Don Quijote de la Mancha, 1º parte (1605) 2.1.- Fonti - Modelli 2.2.- Narratori 2.3.- Personaggi 2.4.- Cronotopo 2.5.- Trama – Storia 3) Fernández de Avellenda, Don Quijote de la Mancha (1614, 2º parte apocrifa) 3.1.- Continuazione aprocrifa. Autore. Motivazioni. 3.2.- Narratori 3.3.- Personaggi 3.4.- Cronotopo 3.5.- Trama – Storia 4) Don Quijote de la Mancha, 2º parte (1615) 4.1.- Reazione alla Seconda parte apocrifa 4.2.- Narratori 4.3.- Personaggi 4.4.- Cronotopo 4.5.- Trama – Storia

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram