Magia e terapia nel Medioevo germanico: analisi linguistica e culturale del Nigon Wyrta Galdor
Il corso si propone di offrire un’introduzione filologico-linguistica e storico-culturale al testo Nigon Wyrta Galdor noto come "Incantesimo delle nove erbe" un incantesimo terapeutico in inglese antico contenuto nel Lacnunga, raccolta medica anglosassone di epoca medievale. A partire dall’analisi grammaticale, lessicale e retorica del testo, verranno affrontati i seguenti nuclei tematici:
Elementi di fonologia, morfologia e sintassi dell’inglese antico
Testualità e performatività negli incantesimi germanici
Magia simpatica, medicina tradizionale ed erboristeria
Cultura terapeutica e ritualità orale in ambito altomedievale
Il ruolo delle piante nei testi medici medievali germanici
Sono previste letture filologiche puntuali del testo, traduzione, commento linguistico, e introduzione al lessico tecnico (botanico, medico e rituale).
Introduzione all’inglese antico: alfabeto, fonologia, morfologia, sintassi
Il contesto testuale: il Lacnunga, i manoscritti medici anglosassoni
Traduzione e analisi del Nigon Wyrta Galdor
Lessico botanico e terapeutico: piante, incantesimi, malattie
Storia della medicina tra cristianesimo e tradizione pagana
Magia, parola e ritualità nella cultura germanica
Presentazioni degli studenti su temi specifici
Discussione dei risultati e conclusioni
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693