PARTE GENERALE
- L’ordinamento giuridico internazionale. I soggetti: gli Stati e le organizzazioni internazionali. Altri soggetti.
- La formazione del diritto internazionale: le fonti.
PARTE SPECIALE
- La nozione di organizzazione internazionale.
- L’origine del fenomeno delle organizzazioni internazionali e sua evoluzione.
- La personalità giuridica internazionale delle organizzazioni internazionali.
- Le competenze delle organizzazioni internazionali.
- L’apparato istituzionale delle organizzazioni internazionali.
- Gli atti normativi delle organizzazioni internazionali.
- Le relazioni esterne delle organizzazioni internazionali.
- L’adattamento: i rapporti tra il diritto delle organizzazioni internazionali e il diritto interno.
I soggetti del diritto internazionale
Gli Stati
Le organizzazioni internazionali
Individui e altri soggetti
La consuetudine internazionale
I principi generali
Gli accordi internazionali
La gerarchia delle fonti del diritto internazionale
Le organizzazioni internazionali e i loro membri
La comunità internazionale e le sue norme
Le varie forme di cooperazione tra Stati
Nozione di organizzazione internazionale
Le vicende delle organizzazioni internazionali
La membership delle organizzazioni internazionali;
Le vicende della membership delle organizzazioni internazionali
Gli obblighi degli Stati membri relativi alle immunità e ai privilegi delle organizzazioni internazionali e il loro fondamento
Il finanziamento delle organizzazioni internazionali e la sua rilevanza
Struttura e funzionamento delle organizzazioni internazionali
Vari tipi di organizzazioni internazionali; le relative funzioni nella loro evoluzione storica
Le competenze delle organizzazioni internazionali; loro attribuzione, limitie dinamiche evolutive
La struttura delle organizzazioni internazionali
Gli individui che compongono gli organi delle organizzazioni internazionali e il loro status
Soggettività delle organizzazioni internazionali e loro ordinamento interno
La soggettività internazionale delle organizzazioni internazionali
Le manifestazioni della personalità internazionale delle organizzazioni internazionali
L’ordinamento interno delle organizzazioni internazionali e la Sua natura
Le fonti dell’ordinamento interno delle organizzazioni internazionali
L’atto costitutivo e lo statuto
I principi generali comuni
Gli atti delle organizzazioni internazionali
I rapporti tra l’ordinamento delle organizzazioni internazionali e gli ordinamenti degli Stati membri
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693