La letteratura russa della prima metà del XIX secolo: Pushkin, Lermontov, Gogol'. Il corso è strutturato in due moduli: Modulo 3 CFU: Il romanzo in versi di A.S.Puškin Evgenij Onegin. (Prof.ssa Giovanna Moracci) Modulo 5 CFU: M.Ju. Lermontov, (Un eroe del nostro tempo, Il demone); N.V. Gogol’, (Anime morte, Il revisore). (Prof.ssa Donata Di Leo).
Modulo A - Il contesto dell’attività letteraria degli scrittori presi in esame. Sintesi dei periodi storici precedenti il XVIII sec. Impero russo e società dal Settecento alla prima metà dell’Ottocento. - A.S. Puškin: formazione e opere. - Il romanzo in versi Evgenij Onegin: cronologia della stesura dei diversi capitoli; contenuto di ogni capitolo; elementi di metrica russa, la strofa oneginiana; lettura e commento dei passi più celebri; ispirazioni e prototipi nella creazione del protagonista; caratteristiche e funzioni degli altri personaggi; la presenza di Puškin nel romanzo: l’autore e il narratore, elementi di biografismo; Puškin e la creazione letteraria: passi metanarrativi del romanzo; il paratesto, importanza delle epigrafi. Modulo B Programma da 6 CFU - Lermontov: vita e opere - Un eroe del nostro tempo: composizione e struttura del romanzo; l'autore, il narratore; le prefazioni; la forma diaristica; elementi autobiografici lermontoviani; storia editoriale dei singoli racconti e del romanzo. - Gogol': la vita e l'opera - Le anime morte: il genere letterario (poema/romanzo); il progetto incompiuto; l'impianto narrativo; questioni ideologiche e sociologiche affrontate nel romanzo. Programma da 8 CFU - Michail Lermontov: vita e opere - "Un eroe del nostro tempo": composizione e struttura del romanzo; l'autore, il narratore; le prefazioni; la forma diaristica; elementi autobiografici lermontoviani; storia editoriale dei singoli racconti e del romanzo. - Il poema in versi "Il demone": composizione e struttura del poema; versificazione e metrica; contenuti; lettura e analisi delle strofe più rappresentative. - Nikolaj Gogol': la vita e l'opera - "Le anime morte": il genere letterario (poema/romanzo); il progetto incompiuto; l'impianto narrativo; questioni ideologiche e sociologiche affrontate nel romanzo. - "Il revisore": il genere letterario (commedia); la struttura; il riso.
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693