Il corso intende fornire agli studenti le conoscenze e gli strumenti metodologici necessari per le seguenti attività: traduzione, produzione, analisi stilistica del lessico di testi di vario genere in vista del potenziamento delle competenze linguistiche e delle abilità di comprensione, analisi, traduzione del testo russo. Attenzione sarà prestata ai diversi registri linguistici e all’arricchimento lessicale. Il programma si compone di 4 moduli:- Consolidamento delle strutture morfosintattiche del livello B2:- Avviamento all'analisi lessicologica;- Sinonimia sintattica e frastica;- La traduzione russo-italiano.
Modulo 1 (4 CFU) Prof.ssa Di Leo1. Introduzione all'analisi lessicologica di un testo in russo;
Lessicologia;
Morfemica;
Sinonimia;
Metonimia;
Antonimia;
Storicismi e arcaismi;
Paronimia;
Neologismi;
Fraseologismi.Modulo 2 (6 CFU) Prof.ssa Ferro- Sinonimia sintattica e frastica; Perotto 3.2 e 3.3 3 lezioni e traduzione di frasi in russo da Nikitina.
Tipologie di discorso
- Avviamento all'uso dei dizionari (monolingue, on line, digitali) e corpora - La traduzione RU-IT: caratteristiche e difficoltà specifiche della traduzione dal russo all'italiano e dall'italiano al russo. Strategie traduttive. Gli strumenti del traduttore: dizionari bilingui, dizionari monolingui, traduttori automatici. Esempi ed esercitazioni di traduzione di testi autentici dal russo all'italiano e di frasi dall'italiano al russo.
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693