Il corso prevede:
- lo sviluppo delle competenze linguistiche (comprensione orale, comprensione scritta, produzione orale, produzione scritta) relative al livello A2 del Quadro di Riferimento Europeo delle Lingue
- l’acquisizione di una consapevolezza metalinguistica dello studente in chiave contrastiva con l’italiano sui principali argomenti grammaticali di livello A2
- l’acquisizione di nozioni di base di fonetica e fonologia dello spagnolo
- l’acquisizione di nozioni di base di linguistica applicata alla comunicazione
Il corso prevede lo sviluppo di competenze linguistiche (nelle lezioni di LINGUA e nel lettorato) e l’acquisizione di conoscenze relative alla linguistica (nelle lezioni di LINGUISTICA).
LINGUA
Il corso propone un’introduzione alle questioni fonetiche, ortografiche, morfologiche e sintattiche relative al livello A2 della lingua spagnola attuale.
Con la frequenza del corso si prevede di portare gli studenti allivello A2 del "Quadro europeo di riferimento per le lingue".
Verranno trattati (tra gli altri) i seguenti temi:
- Fonetica e ortografia: i suoni della lingua spagnola e il sistema grafico dello spagnolo;
- L’accento ortografico;
- L’articolo: uso; casi di omissione rispetto all’italiano; il neutro “lo”.
- Il sostantivo; genere e numero.
- L’aggettivo: concordanza di genere e numero; posizione dell’aggettivo qualificativo; forme apocopate e altre variazioni dell’aggettivo; i gradi dell’aggettivo qualificativo; comparativi e superlativi irregolari.
- Il pronome: personali; dimostrativi; possessivi; indefiniti; numerali; relativi; interrogativi; esclamativi; riflessivi.
- Il verbo: tempi del modo indicativo e irregolarità; uso dei tempi semplici e composti del modo indicativo; l’imperativo; il condizionale; morfologia del modo congiuntivo; i verbi copulativi SER-ESTAR; uso di: ser-estar, haber-tener, haber-estar, ir-venir, llevar-traer; perifrasi verbali.
- L’avverbio.
- Preposizioni e locuzioni.
- Le congiunzioni.
LINGUISTICA
Il corso propone una introduzione a:
- fonetica e fonologia della lingua spagnola;
- le funzioni del linguaggio.
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693