Il progetto autobiografico di Emmanuel Carrère: tra récit de soi e récit des autres
Il corso prenderà in esame alcune opere di Emmanuel Carrère, rappresentante emblematico della letteratura francese contemporanea e delle tendenze letterarie che hanno caratterizzato il periodo a cavallo tra XX e XXI secolo. Attraverso l’analisi dei testi, verranno indagate le modalità secondo le quali Carrère, una volta abbandonata la fiction, mette progressivamente a punto un progetto autobiografico di cui restituisce al lettore, da un’opera all’altra, le fasi di elaborazione. Tra récit des autres e récit de soi, le opere che verranno prese in esame tracciano l’autoritratto di una personalità che si cerca nel confronto-scontro con l’altro, e che dalla biografia dell’altro trae linfa per elaborare la propria autobiografia e ricostruire la storia della sua famiglia, giungendo così al récit de filiation. Il corso intende riflettere sulle variazioni dell’autobiografia che si sono susseguite nel panorama letterario francese tra XX e XXI secolo, analizzando la personale interpretazione che mette in atto Emmanuel Carrère.
Combinando l’approfondimento del contesto storico-letterario, delle diverse “svolte” che dal 1980 ad oggi hanno segnato la letteratura francese, l’analisi delle opere in programma e una riflessione sul concetto di autobiografia letteraria, il corso verterà sui seguenti argomenti:
il contesto storicoculturale tra XX e XXI secolo;
récit de soi e récit des autres;
varie forme di scritture dell’io: biografia, autobiografia, récit de filiation;
l’autobiografia contemporanea;
analisi e interpretazione delle opere in programma: Emmanuel Carrère, Un roman russe; Id., D’autres vies que la mienne; Id., Yoga; Id., Kolkhoze.
Il progetto autobiografico di Emmanuel Carrère: tra récit de soi e récit des autres
Il corso vuole riflettere sul dilagare delle varie forme di scritture dell’io nella letteratura francese contemporanea e di studiarne le forme e le ibridazioni. Esso si articolerà come segue:
il récit de soi e l’autobiografia;
il récit des autres e la biografia;
panorama storico-letterario tra XX e XXI secolo;
la scrittura dell’io;
l’evoluzione dell’autobiografia francese nel XX e nel XXI secolo;
ibridismi di generi;
il récit de filiation;
io e l’altro;
analisi delle opere di Emmanuel Carrère in programma.
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693