• Edizioni di altri A.A.:
  • 2016/2017
  • 2017/2018
  • 2018/2019
  • 2019/2020
  • 2020/2021
  • 2021/2022
  • 2022/2023
  • 2023/2024
  • 2024/2025
  • 2025/2026
  • 2026/2027

  • Lingua Insegnamento:
    tedesco 
  • Testi di riferimento:
    Dato che questo insegnamento annuale è strettamente legato con l’attualità sociale, politica ed economica, il materiale didattico testuale verrà fornito durante il ciclo d’insegnamento di settimana in settimana. Gli studenti non frequentanti hanno la possibilità di recuperare il materiale didattico nelle ore di ricevimento del docente.
    Testo consigliato per l’approccio grammaticale:
    Grammatica Tedesca, Forme e Costrutti. Autori: Roberto Bertozzi – Hans-Georg Grüning – Karl Gerhard Hempel – Demeter Michael Ikonomu – Caterina Polidoro – Ottavio Ricci – Maria Cristina Simone – Jana Frauke Walther, Milano, LED, 2015.
    Inoltre è possibile accedere gratuitamente al Corso telematico di lingua e cultura tedesca per studenti progrediti all’indirizzo: http://texthaus-ch.unich.it/texthaus/texthaus_file/index.html 
  • Obiettivi formativi:
    Gli obiettivi formativi del corso annuale sono lo sviluppo e l’ampliamento delle capacità specifiche in concordanza con le particolari esigenze del corso di studio L12. Si tratta in particolare di competenze traduttologiche (passive e attive) e di mediazione linguistica (Gesprächsdolmetschen).
    Per ciò che riguarda la parte traduttologica è previsto l’insegnamento dell’utilizzo della traduzione automatizzata (www.deepl.com, https://translate.google.it).
    Dal punto di vista linguistico si tratta del raggiungimento del livello B2 (Quadro Comune Europeo di Riferimento): comprendere le idee principali di testi complessi su argomenti sia concreti sia astratti, comprese le discussioni tecniche sul proprio ambito di specializzazione. Gli apprendenti saranno in grado di interagire con una certa scioltezza e spontaneità che renderà possibile un’interazione naturale con i parlanti nativi senza sforzo per l'interlocutore. Sapranno produrre testi chiari e dettagliati su un'ampia gamma di argomenti e spiegare un punto di vista su un argomento fornendo i pro e i contro riguardo alle varie opzioni. 
  • Prerequisiti:
    Per accedere al corso il prerequisito almeno del livello B1 consolidato/B2 (Quadro Comune Europeo di Riferimento) è considerato necessario. 
  • Metodi didattici:
    Nell’ambito del corso annuale sono previsti i seguenti metodi didattici:
    - lezioni frontali
    - esercitazioni durante le lezioni (traduzioni a vista, simulazione di mediazioni di trattativa)
    - esercitazioni a casa (preparazione di traduzioni attive e passive, ricerche lessicali)
    - preparazione ed esposizione orale di relazioni scientifiche
    - workshop
    - interventi dei CEL. 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    - prove scritte (descrizione d’immagini in lingua, traduzioni passive e attive). Le prove si tengono in itinere o nelle date delle sessioni degli esami scritti fissate dopo il periodo d’insegnamento.
    - la prova finale è orale, vengono considerati i risultati scritti e ha luogo nelle date comunicate nelle varie sessioni. 
  • Sostenibilità:
    Formare gli studenti verso una autonomia professionale e scientifica. 
  • Altre Informazioni:
    È vivamente consigliata la frequenza delle esercitazioni dei CEL per il raggiungimento dei livelli di competenza linguistica previsti dal Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER) e per il superamento dell’esame finale. In sede di esame il docente terrà conto del risultato conseguito nel formulare la valutazione conclusiva. 

Il corso mira all’approfondimento della Lingua Tedesca in termini di competenze scritte e orali (comprensione e produzione), traduttive (passive e attive) e di mediazione linguistica (Gesprächsdolmetschen). Attraverso l’analisi, la traduzione e la mediazione di testi autentici di attualità, letterari e settoriali si approfondiranno le caratteristiche funzionali della lingua, il lessico e gli aspetti idiomatici e pragmatici.

- Studio lessicale e produzione scritta di testi in lingua (Arbeit mit Texten und Wortschatzerweiterung). Si lavora su una vasta gamma di testi allo scopo di fornire agli apprendenti gli strumenti fondamentali d’analisi e di ampliamento lessicale. S’intende fornire un’introduzione alle regole classiche della scuola retorica nel senso di un’introduzione alle regole di una Schreibschule. Vengono introdotte le regole stilistiche che caratterizzano l’abilità avanzata di un buon tedesco scritto. Le regole di scrittura e di stilistica vengono introdotte in esercizi di descrizione di vignette sulla base di storie illustrate. Particolare riguardo va messo su esercizi scritti mirati. Il corso è basato sulla didattica frontale a compendio della quale sono previste ore di esercitazione (lettura, conversazione, batterie di esercizi, ecc.) e di laboratorio da parte dei CEL.
- Avvio all’attività traduttiva passiva: comprende il riutilizzo delle strutture e del lessico appresi in vista della comprensione e della produzione testuale attraverso la trattazione di testi a carattere giornalistico, settoriale e letterario che si prestano sia all’analisi delle strutture fondamentali della lingua tedesca, sia come valida base di esercizio per la traduzione in italiano.
- Avvio alla traduzione attiva: lo sviluppo e la puntualizzazione delle strutture fondamentali della lingua tedesca per consolidare l’abilità scritta e sviluppare una metodologia che permetta di affrontare la traduzione di testi di Landeskunde dei paesi di lingua tedesca, di testi giornalistici tratti dalla stampa quotidiana e periodica, nonché di testi letterari di difficoltà crescente. Verranno affrontati, inoltre, i cosiddetti “testi paralleli” in modo da permettere un confronto delle diverse soluzioni traduttive sulla base di un lessico di partenza noto.
- Introduzione all’utilizzo di programmi di traduzione automatizzati online (www.deepl.com, https://translate.google.it)
- Mediazione: Obiettivo del corso è di favorire il consolidamento delle conoscenze acquisite nel corso di Mediazione I attraverso esercizi di ascolto selettivo non lineare, di memorizzazione di unità semantiche di più ampio respiro, di sintesi articolata e di riformulazione logico-concettuale di tipologie testuali orientate a illustrare al discente la complessità linguistico-culturale insita nella comunicazione linguistica orale. Il corso, inoltre, mira ad approfondire la competenza linguistica orale mediante esercizi volti a sviluppare adeguate strategie d’interpretazione e di comunicazione verbale e non verbale. Le lezioni verteranno su tipologie testuali inerenti a temi economici, politici e sociali in contesti comunicativi simulati, come interviste, dibattiti, presentazioni, discorsi inaugurali, discorsi di benvenuto, allocuzioni, trattative d’affari, ecc.

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram