• Edizioni di altri A.A.:
  • 2020/2021
  • 2020/2021
  • 2021/2022
  • 2021/2022
  • 2022/2023
  • 2022/2023
  • 2023/2024
  • 2023/2024
  • 2024/2025
  • 2024/2025
  • 2025/2026
  • 2025/2026
  • 2026/2027

  • Lingua Insegnamento:
    italiano 
  • Testi di riferimento:
    - D’ANGELO M., Traduzione didattica e didattica della traduzione. Percorsi teorici, modelli operativi, Urbino, QuattroVenti, 2012.
    -JAKOBSON R. (1959/2004) ‘On linguistic aspects of translation’, in Lawrence Venuti (ed.) (2004), The Translation Studies Reader, 2nd edition, pp. 138–43.
    - GENTZLER E. "Teorie della traduzione. Tendenze contemporanee", UTET Università (solo il capitolo III)



    Gli studenti incoming portano all'esame i seguenti testi:
    1. Laviosa, Sara (2014). Translation and Language Education. Pedagogical Approaches Explained. New York and London: Routledge.

    2.Jakobson, Roman (1959/2004) ‘On linguistic aspects of translation’, in Lawrence Venuti (ed.) (2004), The Translation Studies Reader, 2nd edition, pp. 138–43. 
  • Obiettivi formativi:
    In linea con gli obiettivi formativi del Corso di Studi in Mediazione linguistica e comunicazione interculturale, l’insegnamento si propone di esaminare gli sviluppi più recenti del dibattito teorico sulla traduzione, approfondendo inoltre, gli
    aspetti legati alla formazione professionale.RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

    Questo corso mira a fornire strumenti teorico-metodologici utili per la professione del traduttore di diverse tipologie testuali, nonché per l’insegnamento delle lingue straniere e dell’italiano, con particolare riferimento all’uso della pratica traduttiva nella glottodidattica.

    CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: conoscenza dei principali approcci traduttologici, della linguistica del testo applicata alla traduzione, dell’uso della traduzione nella didattica delle lingue.

    ABILITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: analizzare traduzioni eseguite in base al tipo di testo, di generi testuale, di registro linguistico, del destinatario e alla gestione del residuo; conoscere e saper usare alcuni strumenti informatici a supporto del lavoro del traduttore; analizzare l’uso delle attività traduttive nella didattica delle lingue.

    AUTONOMIA DI GIUDIZIO: riflettere criticamente sui diversi approcci traduttologici e su alcuni strumenti informatici per la traduzione;

    ABILITÀ COMUNICATIVE: saper descrivere i principali approcci traduttologici presi in esame durante il corso e il ruolo delle attività traduttive nella didattica delle lingue. 
  • Prerequisiti:
    Nozioni di base di linguistica. 
  • Metodi didattici:
    Lezioni frontali, esercitazioni pratiche, seminari. 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    Esame scritto e orale. 
  • Sostenibilità:
     
  • Altre Informazioni:
    Non ci sono differenze di programma fra studenti frequentanti e non frequentanti. 

Introduzione al dibattito teorico dei Translation Studies, con attenzione ai principali aspetti linguistici, semio-culturali e didattici della traduzione.

- Le teorie della traduzione e la linguistica testuale;
- la traduzione microlinguistica (con esercitazioni pratiche);
- la valenza multidisciplinare e la dimensione interculturale della traduzione;
- la didattica della traduzione;- la traduzione didattica.

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram