• Edizioni di altri A.A.:
  • 2015/2016
  • 2016/2017
  • 2017/2018
  • 2018/2019
  • 2019/2020
  • 2020/2021
  • 2021/2022
  • 2022/2023
  • 2023/2024
  • 2024/2025
  • 2025/2026

  • Lingua Insegnamento:
    Italiano 
  • Testi di riferimento:
    I Parte
    P. Gresti, Introduzione alla linguistica romanza, Bologna, Pàtron, 2016
    P. Gresti, Antologia delle letterature romanze del medioevo, Bologna, Pàtron, 2011
    F. Brugnolo - R. Capelli, Profilo delle letterature romanze medievali, Roma, Carocci, 2011
    A. Stussi, Breve avviamento alla filologia italiana, Bologna, Il Mulino, 2015
    Diapositive a cura del docente

    Per approfondimenti:
    Ch. Lee - S- Galano, Introduzione alla linguistica romanza, Roma, Carocci, 2005
    A. Varvaro, Avviamento alla filologia francese medievale, Roma, NIS, 1993
    A. Roncaglia, La lingua d'oil, Roma, Edizioni dell'Ateneo, 1971
    Rafael Cano Aguilar (coord.), Historia de la lengua española, Barcelona, Ariel, 2004
    A. D’Agostino, Lo spagnolo antico: sintesi storico-descrittiva, Milano, LED, 2001.
    E. Williams,
    From latin to Portuguese: historical phonology and morphology of the portuguese language, Philadelphia, University of Pennsylvania Press - Oxford, Oxford University Press, 1946

    II Parte
    Il Graal. I testi che hanno fondato la leggenda, a cura di M. Liborio, Milano, Mondadori, 2005
    C. Lagomarsini, Il Graal e i cavalieri della Tavola Rotonda. Guida ai romanzi francesi in prosa del Duecento, Bologna, Il Mulino, 2020
    Artù, Lancillotto e il Graal, I. La storia del Santo Graal. La storia di Merlino. Il seguito della storia di Merlino, a cura di L. Leonardi, Torino, Einaudi, 2020
    Robert de Boron, Il libro del Graal, a cura di F. Zambon, Milano, Adelphi, 2005
    Chrétien de Troyes, Lancillotto, trad. di P.G. Beltrami, Alessandria, Edizioni Dell’Orso, 2004
    Chrétien de Troyes, Perceval ou Le Conte Du Graal, éd. par J. Dufournet, Paris, Flammarion, 2012
    G. Hutchings, Le Roman en prose de Lancelot du Lac: le Conte de la Charrette (Paris, 1938, repr. Slatkine Genève, 1974)
    D. Poirion, Livre du Graal, 3 vols., Paris, Gallimard, 2001-2009
    Demanda del Santo Graal, Ediciòn preparada par Carlos Alvar, Madrid, Editora Nacional
    A demanda do Santo Graal, Marcus Baccega (a cura di), São Paulo, Hedra, 2015
    Diapositive a cura del docente

    Per approfondimenti:
    V. Berolucci-Pizzorusso, La letteratura galego-portoghese, in Le letterature medievali romanze d’area iberica, Roma, Laterza, 2004
    M. Alvar, La letteratura castigliana medievale, in Le letterature medievali romanze d’area iberica, Roma, Laterza, 2004
    C. Alvar - J.M. Lucía Megías, Libros de caballerías castellanos (una antologia), Barcelona, Debolsillo, 2004
    G. Hutchings, Le Roman en prose de Lancelot du Lac: le Conte de la Charrette (Paris, 1938, repr. Slatkine Genève, 1974)
    A. Micha, Lancelot, roman du 13.me siècle, Paris, Union générale d'éditions, 1983-84
    F. Zambon, Metamorfosi del Graal, Roma, Carocci, 2012 
  • Obiettivi formativi:
    L'insegnamento ha lo scopo di rendere lo studente capace di tradurre e commentare un testo scritto in una varietà romanza medievale, assumendo i dati da un'edizione critica o da studi relativi alla tradizione dell'opera. In senso più generale intende fornire uno strumento utile all'apprendimento della storia letteraria medievale e della lingua antica, che costituisca un significativo incremento della formazione culturale e delle competenze linguistiche dello studente che intenda dedicarsi all'insegnamento, alla traduzione di testi letterari antichi o alla ricerca.

    Descrittori di Dublino

    • Conoscenza e capacità di comprensione.
    Lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito col titolo della laurea triennale un bagaglio di conoscenze che gli consentano elaborare idee personali ed originali in tema di edizioni di testi francesi e spagnoli di epoca medievale, individuando problematiche di ricerca in ambito linguistico e critico-letterario.
    • Capacità di applicare conoscenza e comprensione.
    Lo studente dovrà dimostrare di conoscere le linee essenziali della grammatica storica del francese antico e dello spagnolo medievale e del metodo filologico: saprà così applicare le conoscenze di tipo linguistico ed ecdotico a testi narrativi redatti in antico francese e spagnolo medievale.
    • Autonomia di giudizio.
    Lo studente dovrà essere in grado di formulare giudizi autonomi pienamente documentati sul piano scientifico, a prescindere dalle indicazioni del docente, anche attraverso l’esperienza di approfondimento individuale di un tema trattato a lezione.
    • Abilità comunicative.
    Lo studente saprà comunicare in modo chiaro e privo di ambiguità le proprie valutazioni sull’argomento, dimostrando pieno possesso del linguaggio specialistico caratteristico della disciplina.
    • Capacità di apprendimento.
    Lo studente dovrà essere in grado di applicare le conoscenze apprese a contesti ampi ed interdisciplinari nell’ambito della storia della lingua e dell’ecdotica applicate a testi in antico francese e spagnolo medievale. 
  • Prerequisiti:
    Il corso è aperto anche a coloro che non hanno mai sostenuto Filologia romanza I. Sarà cura del docente integrare le nozioni necessarie a seguire le lezioni. Non è richiesta la conoscenza del latino. 
  • Metodi didattici:
    L’insegnamento consisterà in lezioni frontali ed esercitazioni allo scopo di:
    - applicare le nozioni teoriche ad esempi pratici
    - tradurre i testi
    - valutare l'attendibilità di una edizione critica.
    Durante le ore di esercitazione gli studenti saranno inoltre sollecitati ad esporre compiti di approfondimento individuali assegnati dal docente. 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    La verifica della preparazione avviene in sede di esame orale.
    La valutazione è sempre espressa in trentesimi.
    Le dispense del docente servono a selezionare gli argomenti trattati durante le lezioni. L'esame orale consisterà in domande teoriche e brevi esercizi di carattere pratico, lettura, traduzione e commento dei testi, sono valutati anche il corretto uso della terminologia specifica della disciplina, la coerenza e ricchezza dell'esposizione e la rielaborazione personale. 
  • Sostenibilità:
    Leggere con consapevolezza i testi medievali romanzi aiuta a comprendere le origini della nostra cultura ed a preservarla nel rispetto degli altri e dell'ambiente in cui viviamo. 
  • Altre Informazioni:
    E’ vivamente raccomandata la frequenza delle lezioni. Gli studenti non frequentanti sono invitati a contattare il docente per concordare un programma sostitutivo. L'orario settimanale di ricevimento del docente si trova sul sito del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne. 

Il corso propone un itinerario attraverso la storia del romanzo arturiano da Chrétien de Troyes alle più tarde imitazioni di area castigliana e portoghese, focalizzato sul ciclo Lancelot-Graal. Di ogni testo esaminato verrà esaminata la tradizione manoscritta e discussa l’attendibilità delle edizioni critiche esistenti. Le opere saranno lette in lingua originale: pertanto nella prima parte del corso saranno fornite agli studenti gli elementi fondamentali di storia delle lingue medievali necessari alla comprensione ed analisi dei testi.
Il corso è suddiviso in due, parti dedicate: 1) alla grammatica storica, ad profilo di storia letteraria delle letterature romanze, a principi di ecdotica e prove di lettura del manoscritto; 2) alla storia e alla tradizione della leggenda del Santo Graal in area galloromanza ed iberica, con traduzione ed analisi di testi in lingua originale.

Parte I:
Principali mutamenti fonetici e morfosintattici delle lingue romanze.
Origini delle letterature romanze.
Lettura di una selezione di testi romanzi.
Principi di ecdotica.
Esercizi di lettura del manoscritto.

Parte II:
Origine del romanzo antico francese.
Il romanzo di materia arturiana.
Il Lancelot Graal:
- tradizione manoscritta
- edizioni attuali
- questioni di ecdotica
- traduzione e commento di passi scelti in lingua originale
Diffusione delle leggende arturiane in area iberica:
- tradizione manoscritta
- edizioni attuali
- traduzione e commento di passi scelti in lingua originale.

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram