• Edizioni di altri A.A.:
  • 2015/2016
  • 2015/2016
  • 2016/2017
  • 2017/2018
  • 2018/2019
  • 2019/2020
  • 2020/2021
  • 2021/2022
  • 2022/2023
  • 2023/2024
  • 2024/2025
  • 2025/2026
  • 2026/2027

  • Lingua Insegnamento:
    Italiano 
  • Testi di riferimento:
    - F. FANCIULLO, Introduzione alla linguistica storica, Bologna, Il Mulino.
    - A. NOCENTINI, L’Europa linguistica: profilo storico e tipologico, Firenze, Le Monnier.
    - Materiali didattici integrativi preparati dalla docente saranno resi disponibili in rete, insieme alle slide utilizzate durante le lezioni. 
  • Obiettivi formativi:
    L’insegnamento intende fornire agli studenti gli strumenti e i metodi della linguistica storica così da essere in grado di affrontare, attraverso il confronto interlinguistico, la ricostruzione della protolingua indoeuropea.
    Gli studenti conosceranno i concetti di famiglia linguistica e di tipo linguistico e i principi che stanno alla base della classificazione genealogica, tipologica e areale delle lingue. 
  • Prerequisiti:
    Aver sostenuto l’esame di Linguistica Generale. 
  • Metodi didattici:
    Lezioni frontali affiancate da esercitazioni finalizzate all’approfondimento teorico delle tematiche svolte in classe e alla loro applicazione pratica.
    Dato il carattere tecnico della disciplina, la frequenza alle lezioni è vivamente consigliata. 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    Prova finale orale con almeno quattro domande su parti differenti del corso.
    La prova verifica: conoscenza e comprensione degli strumenti dell'analisi linguistica, impiegando correttamente la terminologia linguistica; capacità di riflessione personale sui fenomeni linguistici. 
  • Sostenibilità:
     
  • Altre Informazioni:
    Per qualsiasi delucidazione in merito agli argomenti svolti a lezione o alla bibliografia di riferimento, rivolgersi alla docente durante gli orari di ricevimento o contattarla tramite posta elettronica. 

Il corso, articolato in due parti, introduce e sviluppa, nella I Parte, le nozioni fondamentali della comparatistica e dell’indoeuropeistica con la ricostruzione sia linguistica sia culturale dell’indoeuropeo; nella II Parte, affronta e discute la classificazione delle lingue dal punto di vista genealogico, tipologico e areale.

Il corso è articolato in due parti:

Parte I

Aspetti teorici e metodologici
 della linguistica storica
- il metodo storico–comparativo;

- la famiglia linguistica indoeuropea;

- lineamenti di fonologia delle lingue indoeuropee;
- ricostruzione linguistica e culturale dell’indoeuropeo.

Parte II
La classificazione delle lingue
- classificazione genealogica;
- classificazione tipologica;
- classificazione areale.

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram