• Edizioni di altri A.A.:
  • 2015/2016
  • 2016/2017
  • 2017/2018
  • 2017/2018
  • 2018/2019
  • 2019/2020
  • 2020/2021
  • 2021/2022
  • 2021/2022
  • 2022/2023
  • 2022/2023
  • 2023/2024
  • 2023/2024
  • 2024/2025
  • 2025/2026

  • Lingua Insegnamento:
    Italiano/Inglese 
  • Testi di riferimento:
    Daniel Defoe, Robinson Crusoe; The Storm; Rudyard Kipling, The Mark of the Beast; Herbert George Wells, The Island of Doctor Moreau; David Garnett, Lady Into Fox; William Shakespeare, King Lear. 
  • Obiettivi formativi:
    Illustrazione del periodo letterario, a partire dall’età della Restaurazione fino all’età post-vittoriana. Verrà posta particolare attenzione alla nascita e evoluzione del romanzo borghese moderno, con una analisi di testi esemplari di Daniel Defoe, per proseguire poi sul nesso letteratura/scienza, tra Ottocento e Novecento, nei testi di Rudyard Kipling, H. G. Wells, David Garnett.
    Attraverso la selezione di alcune produzioni narrative degli autori presi in esame, si fornirà inoltre agli studenti una ricapitolazione dettagliata della Storia del pensiero inglese dei secoli XVII; XVIII; XIX e primo XX con riferimento al dibattito culturale e scientifico dei periodi considerati.
    Infine, ci si dedicherà alla lettura di una delle più controverse tragedie di William Shakespeare, ovvero King Lear. 
  • Prerequisiti:
    Livello di conoscenza della lingua inglese: A 2 
  • Metodi didattici:
    Lezioni frontali 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    L'esame finale orale consisterà in una serie di domande (3-5) sui testi inclusi nel programma, il contesto storico, la cultura inglese del "lungo XVIII secolo" e la bibliografia critica indicata nel programma. Attraverso l'esame saranno valutate le seguenti abilità: conoscenza dettagliata dei testi primari; capacità di contestualizzare i testi da un punto di vista storico e culturale; analisi approfondita delle caratteristiche formali e tematiche dei testi. La scala di valutazione va da 1 a 30 e lode (eccellente). L'esame è valutato: eccellente (30 e lode-30); molto buono (27-29); buono (24-26), giusto (21 -23), sufficiente (18-22), insufficiente (<18). 
  • Sostenibilità:
     
  • Altre Informazioni:
    Nel periodo considerato nella parte istituzionale, ovvero The Long Eighteenth Century, che abbraccia la storia letteraria inglese dal 1660 al 1832, si segnalano, ai fini della preparazione per il superamento dell’esame orale, di particolare rilevanza i seguenti autori:

    The Restoration and the Early XVIII Century (1660-1798)
    John Dryden (1631-1700): “Absalom and Achitophel” (1681).
    Samuel Pepys (1633-1703).
    John Bunyan (1628-1688): “The Pilgrim’s Progress” (1675).
    William Congreve (1670-1729).
    The Augustan Age
    Daniel Defoe (1660?-1731).
    Jonathan Swift (1667-1745).
    Alexander Pope (1688-1744).
    Augustan Modes in Poetry
    Samuel Butler (1612-1680).
    John Gay (1685-1732): “The Beggar’s Opera” (1728).
    The Periodical Essay
    Joseph Addison (1672-1719).
    Sir Richard Steele (1672-1729).
    The Poetry of Sensibility
    James Thomson (1700-1748): “The Seasons”.
    Thomas Gray (1716-1771): “Elegy Written in a Country Churchyard”.
    William Collins (1721-1759).
    Christopher Smart (1722-1771).
    Oliver Goldsmith (1730-1774): “The Deserted Village”.
    George Crabbe (1754-1832).
    William Cowper (1731-1800).
    Biographies
    James Boswell (1740-1795): Life of Samuel Johnson (1791).
    The novel (from Richardson to Austen)
    Samuel Richardson (1689-1761), Pamela.
    Henry Fielding (1707-1754), Joseph Andrews.
    Tobias Smollett (1721-1771), Roderick Random (1748).
    Laurence Sterne (1713-1768), Tristram Shandy (1759-1767).
    Oliver Goldsmith, The Vicar of Wakefield (1766).
    Samuel Johnson (1709-1784), Rasselas (1759).
    Henry Mackenzie (1745-18319), The Man of Feeling (1771).
    The Gothic Novel
    Horace Walpole (1717-1797), The Castle of Otranto (1765).
    William Beckford (1760-1844), Vathek (1786).
    Ann Radcliffe (1764-1823), The Mysteries of Udolpho (1794).
    Matthew Gregory Lewis (1775-1818), The Monk (1796).
    Charles Robert Maturin (1782-1824), Melmoth the Wanderer (1820)
    Domestic Fiction
    Fanny Burney (1752-1840), Evelina (1778).
    Jane Austen (1775-1817), Pride and Prejudice (1813). 

Il corso, di durata semestrale, è articolato in quattro moduli che saranno organizzati nella maniera seguente:

Sezione 1 (3 CFU):
Scienza e pseudoscienza nel romanzo inglese del Settecento.
Testi primari:
Daniel Defoe, Robinson Crusoe, qualsiasi edizione in lingua originale.
-----------------, The Storm, qualsiasi edizione in lingua originale.

Testi critici:
The Cambridge Companion to Daniel Defoe, ed. John Richetti, Cambridge University Press, 2008;
Miriam Sette, Il fantastico in Robinson Crusoe. Daniel Defoe e la Ragione trasfiguratrice, Carocci, Roma 2010.

Sezione 2 (4 CFU):
Modelli biologistici nella letteratura inglese tra Ottocento e Novecento
Testi primari:
Rudyard Kipling, The Mark of the Beast, qualsiasi edizione in lingua originale.
Herbert George Wells, The Island of Doctor Moreau, qualsiasi edizione in lingua originale.
David Garnett, Lady Into Fox, qualsiasi edizione in lingua originale.

Testi critici:
Miriam Sette, Trittico sulla metamorfosi: Kipling, Wells, Garnett, Liguori, Napoli 2015. Idem (ed.) Rudyard Kipling, Il marchio della bestia e altri racconti del Fantastico, Biblion, Milano 2018

Sezione 3 (1 CFU):
La dinamica delle passioni in King Lear.
Testo primario:
William Shakespeare, King Lear, qualsiasi edizione con testo a fronte.

Testo critico:
Gabriele Baldini, Manualetto shakespeariano, Einaudi, Torino 1963.

Ulteriori indicazioni bibliografiche saranno fornite durante il semestre di erogazione del corso.

Sezione 4 (1 CFU):
The Long Eighteenth Century
Testi di riferimento:
Arturo Cattaneo, A Short History of English Literature, Mondadori Università, Milano 2011, voll. 1; 2:

Defoe è l’interprete ideale della rivoluzione intellettuale avvenuta nella scienza Fisica, a cavallo dei secoli XVII e XVIII, da Galilei a Newton, caratterizzata dalla demolizione empirista degli idola, da Bacone a Locke, ossia dei preconcetti astratti e metafisici a favore di un’evidente tendenza alla formazione di sistemi razionalisti, volti ad ordinare il numero crescente di acquisizioni della scienza naturale sul sapere.
L’emergere di paradigmi scientifici nuovi nel secolo del Positivismo, propaggine naturale dell’Empirismo e del meccanicismo illuminista, esercita una influenza preponderante sulle dimensioni biologistiche che pervadono i testi considerati di Kipling, Wells, Garnett.
In The Island of Doctor Moreau, l’atmosfera è interamente pervasa della hubrys della scienza che pretende di manipolare il biologico con l’artificio degli strumenti tecnologici. Il laboratorio degli esperimenti del dottor Moreau dove si trasformano animali in uomini paga tutto il suo debito al meccanicismo e al biologismo evoluzionista dell’età positivista, alimentato dalla rivoluzione scientifica galileiana prima e dall’Illuminismo poi, prefigurando già alla fine dell’Ottocento l’incidenza forte delle biotecnologie, che dopo la rivoluzione darwiniana animerà la scienza della vita sino all’ingegneria genetica dei nostri tempi.

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram