• Edizioni di altri A.A.:
  • 2021/2022
  • 2022/2023
  • 2023/2024
  • 2024/2025
  • 2025/2026
  • 2026/2027

  • Lingua Insegnamento:
    Lezioni in italiano.
    In presenza di studenti internazionali (Erasmus o altro) è possibile:
    - riassumere i punti salienti in inglese (o in tedesco) durante la lezione;
    - riassumere i punti salienti in inglese (o in tedesco) durante il ricevimento; 
  • Testi di riferimento:
    *Testi obbligatori*:
    Libro:
    KIECKHEFER 1990: Richard Kieckhefer, Magic in the Middle Ages, Cambridge University Press, Cambridge, 2021.(nuova edizione ampliata);

    Articoli/Capitoli selezionati di libri (raccolti in una dispensa):
    PAGE- RIDER 2019 Sophie Page-Catherine Rider (eds), The Routledge History of Medieval Magic. Routledge 2019; capitoli: 1 (Kieckhefer), 11(Mitchell), 22 (Murray-Olsan);
    CIANCI 2004: Eleonora Cianci, Incantesimi e benedizioni nella letteratura tedesca medievale (IX-XIII sec.). Göppingen 2004 (introduzione e capitolo 1)
    FRANKFURTER 2019: David Frankfurter, Spell and Speech Act: The Magic of the Spoken Word in Guide to the Study of Ancient Magic (ed. Frankfurter)Brill 2019 (solo il capitolo 22: pp. 608-625);



    **Letture aggiuntive facoltative**:
    AUSTIN 1962: John L. Austin, How to do things with words. Oxford (1962).
    BARBATO 2019: Marcello Barbato, Incantamenta Latina et Romanica. Salerno Editrice Roma 2019.
    BOZOKY 2013: Edina Bozóky, Medieval Narrative Charms. In: James Kapaló/ Éva Pócs/ William Ryan (eds.), The Power of Words. Studies on Charms and Charming in Europe. Central European University Press, Budapest 2013: 101-115.
    CARDINI 1989: Franco Cardini, Magia, stregoneria, superstizioni nell’Occidente medievale. Firenze 1989.
    CIANCI-WOLF (eds.) The Language of magic. Milano 2022 (online)
    FRANKFURTER 1995: David Frankfurter, Narrating Power: The Theory and Practice of the Magical Historiola in Ritual Spells. In: Marvin Meyer/ Paul Mirecki (eds.), Ancient Magic and Ritual Power. Leiden/ New York/ Köln 1995: 457- 476.
    GRMEK 2007: Mirko D. Grmek (a cura di), Storia del pensiero medico occidentale. Antichità e Medioevo. Roma/Bari 2007.
    ONG 1986: Walter J. Ong, Oralità e scrittura. Le tecnologie della parola. Il Mulino 1986.
    ROPER 2003: Jonathan Roper, Towards a Poetics, Rethorics and Proxemics of Verbal Charms. «Folklore» 24 (2003) pp. 7-49.
    SCHIPPERGES 1988: Heinrich Schipperges, Il giardino della salute. La medicina nel Medioevo. Milano 1988. 
  • Obiettivi formativi:
    *Obiettivi formativi*

    Il corso si propone di:
    - permettere di riconoscere le peculiarità linguistiche e il contesto storico-culturale dei testi esaminati.
    - esaminare tutte le implicazioni relative alla potenza perfomativa della parola efficace

    *Risultati dell’apprendimento*:
    Al termine del corso gli studenti saranno in grado di:
    • analizzare e commentare da un punto di vista linguistico e storico-culturale i testi in esame.
    • comprendere i problemi metodologici e le implicazioni culturali dei testi analizzati.
    • riconoscere le tipicità strutturali che caratterizzano questa tipologia testuale.
    • ripercorrere l’evoluzione dei concetti di magia, religione e medicina in ambito monastico. 
  • Prerequisiti:
    nessuno 
  • Metodi didattici:
    Lezioni frontali.

    Se le condizioni lo permettono, lo studente potrà interagire nel corso con una presentazione o una tesina su argomento concordato 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    Esame orale.

    (Eventuali presentazioni o tesine possono integrare o sostituire parte di esso) 
  • Sostenibilità:
    si 
  • Altre Informazioni:
    e.cianci@unich.it 

"Le parole efficaci":

Durante il corso verranno studiati alcuni incantesimi del patrimonio medievale germanico. Attraverso l’analisi linguistica e tramite l’individuazione delle problematiche filologiche, testuali e culturali dei brevi testi esaminati verranno messi in luce i rapporti tra magia, medicina, folklore e Cristianesimo nel Medioevo germanico.

"Le parole efficaci":

Durante il corso verranno studiati alcuni incantesimi del patrimonio medievale germanico (tedesco, inglese, norreno, principalmente). Attraverso l’analisi linguistica e tramite l’individuazione delle problematiche filologiche, testuali e culturali dei brevi testi esaminati verranno messi in luce i rapporti tra magia, medicina, folklore e Cristianesimo nel Medioevo germanico.

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram