• Edizioni di altri A.A.:
  • 2015/2016
  • 2016/2017
  • 2016/2017
  • 2017/2018
  • 2017/2018
  • 2018/2019
  • 2018/2019
  • 2019/2020
  • 2019/2020
  • 2020/2021
  • 2020/2021
  • 2021/2022
  • 2021/2022
  • 2022/2023
  • 2022/2023
  • 2023/2024
  • 2023/2024
  • 2024/2025
  • 2024/2025
  • 2025/2026
  • 2026/2027

  • Lingua Insegnamento:
    Il Corso è erogato in lingua italiana e francese. 
  • Testi di riferimento:
    F. Bidaud, Grammaire du français pour italophones, Torino, Utet, 2020.
    F. Bidaud, Traduire en français d’aujourd’hui. Consolider ses connaissances en grammaire en traduisant, Torino, UTET, 2019.
    C. Miquel, A. Goliot-Lété, Vocabulaire progressif du français, niveau intermédiaire (A2/B1), CLE international, 2019.
    Arianne POISSONNIER, Atlas de la francophonie : Le français, plus qu’une langue, Paris, Autrement, 2021.
    Dizionari monolingue consigliati:
    Le petit Robert, Paris, Le Robert (ultima ed.).
    Trésor de la langue française informatisé (http://atilf.atilf.fr/tlf.htm)
    DDF - Dictionnaire des francophones
    (https://www.dictionnairedesfrancophones.org/)
    Ulteriori materiali e indicazioni bibliografiche saranno forniti durante il corso. 
  • Obiettivi formativi:
    In linea con gli obiettivi formativi del Corso di Studi in Lingue e Letterature Straniere e in Mediazione Linguistica e Comunicazione Interculturale, l’insegnamento si propone di fornire le basi per poter riconoscere e superare con successo gli ostacoli posti dalla lingua francese. Il corso mira a introdurre concetti metalinguistici, grammaticali e comunicativi per poter non solo acquisire un approccio contrastivo all’apprendimento linguistico, ma anche per sviluppare la capacità di analisi linguistica, in francese, di testi brevi di carattere pubblicitario e sull’attualità in generale.

    Risultati di apprendimento (descrittori di Dublino): Il corso mira a fornire strumenti teorico-metodologici per l’analisi linguistica in un’ottica contrastiva (italiano-francese).

    Conoscenza e Capacità di Comprensione:
    Il corso prevede l’acquisizione delle competenze linguistico-comunicative di ricezione, interazione e produzione previste dal livello A2-B1 del QCER nonché delle competenze culturali relative al mondo quotidiano e ai principali aspetti della francofonia.

    Capacità di Applicare Conoscenza e Capacità di Comprensione: analizzare la lingua in chiave contrastiva offrendo agli studenti le competenze di base relative alla fonetica e alla morfosintassi della lingua francese; avviare gli studenti alla pratica traduttiva e al dettato.

    Autonomia di Giudizio: riflettere sulle dissimmetrie tra l’italiano e il francese per attuare strategie e automatismi linguistico-conversazionali che saranno utili in sede d’esame.

    Abilità Comunicative: saper analizzare da un punto di vista logico-grammaticale e contrastivo la lingua, acquisendo concetti e termini metalinguistici in grado di rendere conto delle principali differenze tra l’italiano e il francese; saper spiegare correttamente il funzionamento di alcuni fenomeni fraseologici; sapersi esprimere correttamente in diverse situazioni comunicative.

    Capacità di Apprendere: gli studenti svilupperanno un metodo adeguato in modo da auto-gestire il proprio apprendimento ed aggiornarsi autonomamente rispetto all’evoluzione della lingua.

     
  • Prerequisiti:
    /
     
  • Metodi didattici:
    Lezioni frontali, lavori di gruppo e individuali, laboratorio di traduzione.
     
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    Al fine di dimostrare l’avvenuto apprendimento, lo studente dovrà superare un esame scritto e un esame orale.
    Prova scritta:
    Dettato.
    Traduzione di brevi frasi dal francese all’italiano.
    Traduzione di frasi dall’italiano in francese,
    Per la traduzione delle frasi, non è consentito l’uso del dizionario.
    Prova orale valutazione in trentesimi:
    Esame orale:
    Colloquio sugli argomenti affrontati durante il corso.
    Sono previste delle prove in itinere

     
  • Sostenibilità:

     
  • Altre Informazioni:
    Ulteriori informazioni o chiarimenti potranno essere richiesti al docente durante l’orario di ricevimento. È vivamente consigliata la frequenza delle esercitazioni dei CEL per il raggiungimento dei livelli di competenza linguistica previsti dal Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER) e per il superamento dell’esame finale di Lingua francese I. Prima di accedere all’esame con il docente, gli studenti sosterranno la verifica di lettorato secondo le modalità stabilite dal CLA. In sede di esame il docente terrà conto del risultato conseguito nel formulare la valutazione conclusiva. Tutte le informazioni sugli orari delle esercitazioni, sulle modalità di verifica e sui ricevimenti dei lettori/CEL sono disponibili sul sito del Centro Linguistico di Ateneo.
     

Il corso di Lingua francese I mira all’acquisizione delle competenze linguistico-comunicative di ricezione, interazione e produzione previste dal livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue nonché delle competenze interculturali relative al mondo francofono. L’apprendente dovrà essere in grado di: 1) comprendere frasi isolate ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza, 2) cogliere i punti essenziali di un discorso su argomenti quotidiani e familiari, 3) comunicare su situazioni che richiedono un semplice/medio scambio di informazioni, 3) descrivere aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente, 4) esprimere opinioni e produrre un discorso semplice su argomenti personali, familiari e/o attuali, 5) scrivere frasi e tradurle dal francese all’italiano.6) conoscere nei suoi punti essenziali la questione storica, politica, geografica e linguistica della francofonia.

Nel dettaglio, il corso si organizza in tre moduli. Il primo è centrato sulla competenza linguistico-grammaticale ed è finalizzato a raggiungere un duplice obiettivo: da un lato, il discente dovrà saper analizzare, in maniera contrastiva (francese-italiano), le strutture fondamentali della lingua francese, prestando particolare attenzione alle difficoltà dovute alle interferenze tra l’italiano e il francese; dall'altro, dovrà sviluppare un metodo di studio autonomo in FLE (Français Langue Étrangère) che gli permetterà di aggiornarsi sull’evoluzione della lingua.
Il secondo modulo, invece, è volto a potenziare la competenza comunicativa in lingua da una prospettiva interculturale. Lo studente dovrà analizzare, comprendere e saper categorizzare le strutture fisse della lingua e saper riconoscere i principali fenomeni fraseologici e paremiologici con particolare riferimento alle varietà linguistiche francofone.
Il terzo modulo, di 3 CFU (18 ore), presenta la questione storica, politica, geografica e linguistica della francofonia.

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram