• Edizioni di altri A.A.:
  • 2015/2016
  • 2016/2017
  • 2017/2018
  • 2018/2019
  • 2019/2020
  • 2020/2021
  • 2021/2022
  • 2022/2023
  • 2023/2024
  • 2024/2025
  • 2025/2026

  • Lingua Insegnamento:
    Italiano 
  • Testi di riferimento:

    1) Ahmad al-Jallad, "A Manual of the Historical Grammar of Arabic", 2020. Da studiare fino a p. 35, da leggere il resto.
    2) Materiali forniti dal docente.
     
  • Obiettivi formativi:

    Il corso offrirà un quadro d'insieme della storia linguistica dell’ambito semitico con particolare riferimento allo spazio linguistico arabo e ai sistemi di scrittura.
     
  • Prerequisiti:

    Conoscenze di base di linguistica generale e grammatica, inclusi gli elementi essenziali dell'analisi logica e grammaticale.
     
  • Metodi didattici:

    Le lezioni, oltre ad essere frontali, potranno avere per quanto possibile anche carattere seminariale e interattivo. Gli allievi saranno invitati a partecipare attivamente alla lezione condividendo i risultati del proprio studio con la guida del docente. Parte del corso potrà essere svolta con l'ausilio di metodi didattici quali la classe invertita, il roleplaying, la discussione strutturata.
     
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:

    L'esame si svolgerà come colloquio orale.
    Sarà richiesto di dimostrare capacità di orientarsi nella storia linguistica delle lingue semitiche, discutendo nel loro contesto gli aspetti essenziali della classificazione e dell'evoluzione storica delle lingue e dei sistemi grafici semitici.
    Agli studenti sarà richiesto di collocare i principali fenomeni studiati nello spazio e nel tempo, anche con l'impiego di cartine mute, e potrà essere richiesto di riconoscere visivamente e contestualizzare, e trascrivere riproduzioni di testi studiati durante il corso. Per gli studenti frequentanti, la valutazione terrà conto di eventuali interventi seminariali in itinere fatti durante il corso.
     
  • Sostenibilità:
     
  • Altre Informazioni:

    I materiali integrativi saranno forniti dal docente e messi a disposizione degli studenti.
    Eventuali studenti che non fanno lingua araba dovranno comunque acquisire una familiarità di base con il suo sistema di scrittura e alcuni fatti grammaticali fondamentali, per i quali si consiglia la lettura di G. Mion, "La lingua araba", Carocci, Roma 2007".
     


Si intendono dare agli allievi gli elementi di base per una comprensione in chiave storica dei fatti linguistici dell’arabo nell'ambito della famiglia linguistica semitici, con particolare riguardo alle tipologie di documentazione e ai sistemi grafici.


Il corso si prefigge di offrire un quadro d'insieme della storia linguistica degli arabi nel contesto semitico. In particolare, si affronteranno:

1) La famiglia linguistica afro-asiatica e la sua classificazione interna, con cenni di storia degli studi.

2) Le lingue semitiche, la loro classificazione e documentazione, con particolare riguardo alla posizione dell'arabo al loro interno.

3) L’evoluzione dei sistemi di scrittura delle lingue semitiche, specificamente gli alfabeti consonantici aramaici, “nordarabici” e antico-sudarabici.

4) Le più antiche documentazioni della lingua araba e l'evoluzione dei relativi sistemi di scrittura, con cenni agli stili grafici delle iscrizioni e dei manoscritti arabi.

5) I criteri, i principi e le regole dei sistemi di trascrizione semplificata e scientifica in uso per l'arabo e in generale le convezioni di notazione semitistiche.

6) L'evoluzione linguistica e alla diffusione dell'arabo, con particolare riferimento al fenomeno della diglossia; cenni di dialettologia.

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram