• Edizioni di altri A.A.:
  • 2015/2016
  • 2016/2017
  • 2017/2018
  • 2018/2019
  • 2019/2020
  • 2019/2020
  • 2021/2022
  • 2021/2022
  • 2022/2023
  • 2022/2023
  • 2023/2024
  • 2023/2024
  • 2024/2025

  • Lingua Insegnamento:
    Italiano 
  • Testi di riferimento:
    SAGGI CRITICI:
    S.Calabrese, La crime fiction (Carocci) (pp. 1-86);
    E. Guagnini, Dal giallo al noir e oltre, Ghenomena ediz., 2010.
    Saggi in fotocopia e/o in pdf, consultabili anche online.
    TESTI
    AA.VV., Una giornata in giallo, Sellerio;
    L. Sciascia, Il Contesto, Adelphi.
    Eventuali altre indicazioni bibliografiche e/o modifiche al programma saranno comunicate entro la fine del corso. 
  • Obiettivi formativi:
    In relazione agli obiettivi formativi del Corso di Studio, il corso mira ad offrire allo studente il quadro dell’evoluzione interdisciplinare degli studi di critica letteraria e letterature comparate, fornendo una introduzione alla comparatistica letteraria, utile a inquadrare storicamente la disciplina e a illustrarne le principali aree d’indagine, in particolare quella relativa ai generi letterari. In relazione ai profili professionali e agli sbocchi occupazionali previsti nell’ambito della critica letteraria e delle letterature comparate, saranno quindi affrontati gli aspetti teorici e applicativi dell’analisi e della comparazione di testi letterari provenienti da diverse aree linguistiche e tradizioni letterarie per decifrarne i diversi livelli di contenuto e valutarne la funzione nelle dinamiche letterarie, comunicative e culturali attuali.
    RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
    - CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:
    Conoscenza dei principali aspetti e problematiche della critica letteraria e dei metodi della comparatistica letteraria; conoscenza delle varie tradizioni letterarie e culturali in una prospettiva sovranazionale; capacità di comprendere analiticamente i vari testi presentati nel corso.
    - ABILITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE:
    saper svolgere un’analisi narratologica dei testi; individuare le tematiche e le caratteristiche principali del genere poliziesco e la loro evoluzione in relazione ai diversi autori canonici e ai mutati contesti storico-culturali, dalla fine dell’Ottocento fino alla narrativa contemporanea.
    - AUTONOMIA DI GIUDIZIO:
    consapevolezza delle problematiche letterarie e culturali; accrescimento di una personale autonomia di giudizio nella lettura del testo letterario come forma aperta, in una prospettiva multiculturale e interdisciplinare.
    - ABILITÀ COMUNICATIVE:
    esprimere, con il lessico appropriato alla disciplina comparatistica, i principali approcci della critica letteraria; spiegare il rapporto delle opere con il loro contesto di riferimento grazie anche ad una adeguata conoscenza del panorama storico-culturale transnazionale; descrivere forme e modi della comunicazione narrativa. 
  • Metodi didattici:
    L’insegnamento è strutturato in 36 ore di didattica frontale. 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    La prova d’esame sarà orale e la valutazione sarà espressa in trentesimi. I criteri di valutazione della preparazione dello studente verteranno sulla capacità di esporre criticamente e con chiarezza le conoscenze acquisite nel corso dell’insegnamento 
  • Sostenibilità:
     

Dal giallo al noir e oltre.
Il corso, dopo un rapido panorama delle forme e dei temi che hanno scandito l’evoluzione del genere poliziesco, intende soffermarsi sulle caratteristiche di questa narrativa nel contesto italiano.
Gli obiettivi formativi intendono sviluppare le competenze teoriche e tematiche indicate nel programma.

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram