Ciclo di seminari professionalizzanti Consulenti del Lavoro 4.0 ediz. 2022
--> PROGRAMMA
CICLO DI SEMINARI: CIRCULAR ECONOMY STAKEHOLDER CONFERENCE
“TOWARDS A NEW NORMAL: SUSTAINABLE PRODUCTS FOR SUSTAINABLE CONSUMPTION”
(partecipazione on-line) -PROGRAMMA-
1 marzo 2022: 9:30-17:30
2 marzo 2022: 9:30-17:00
Docente referente: Prof. Andrea Raggi
Commissione: Prof.ssa Luigia Petti - Prof. Ioannis Arzoumanidis
Corso di laurea: CLEA-M
SSD: SECS-P/13
Semestre: secondo
CFU
1 CFU per la partecipazione ad una sola giornata;
2 CFU per la partecipazione ad entrambe le giornate.
******************
CICLO di SEMINARI: LA TRASFORMAZIONE DIGITALE: IL CASO APTAR
11 marzo 2022 ore 16:00
18 marzo 2022 ore 16:00
25 marzo 2022 ore 16:00
1 aprile 2022 ore 16:00
LA TRASFORMAZIONE DIGITALE: IL CASO APTAR
(11/03/2022) – Operational Excellence nel mondo della trasformazione digitale (Dott. Piero Coletti, Dott.ssa Fabiana De Santis, Dott.ssa Roberta Santilli)
(18/03/2022) - La gestione dei dati nei processi aziendali digitalizzati (Dott.ssa Alessia Ettorre)
(25/03/2022) – Sistemi digitali per la gestione delle Operations (Dott.ssa Roberta Santilli e Dott.ssa Federica Casasanta)
(1/04/2022) - La trasformazione digitale in Aptar (Dott. Fabio Di Memmo)
Relatore
Dott. Piero Coletti, Dott.ssa Fabiana De Santis, Dott.ssa Roberta Santilli, Dott.ssa Alessia Ettorre, Dott.ssa Federica Casasanta, Dott. Fabio Di Memmo
Docente referente
Paolo Postiglione
Commissione
Postiglione, Cartone
Corso di laurea
CLEBA, CLEII, CLEA, CLEA/M, CLEC, CLEC/M
SSD
SECS-S/03
Semestre
secondo
CFU
Ciascuno dei seminari durerà circa 2 ore. Si richiede che agli studenti che assisteranno a due seminari vengano riconosciuti 0,5 CFU lettera F, a tutti e quattro i seminari 1 CFU lettera F
**********************
CICLO di SEMINARI teorico-pratici - PROFILI ATTUALI DELLA TUTELA DELLA PERSONA (LOCANDINA)
____________________________________________
Ciclo di seminari su Green Deal, Next Generation EU, PNNR clicca qui (LOCANDINA)
____________________________________________
Il docente delle cattedre di Organizzazione e Pianificazione del Turismo, Pianificazione del Territorio, Geografia dei Settori Produttivi organizza: Analisi di comunicazione e aspetti di strategia territoriali
12 novembre 9.00 - 11.00
Cosa è la comunicazione
19 novembre 9.00 - 11.00
L’utilità del Marketing turistico
26 novembre 9.00 - 11.00
WEB DATA: Marketing e informazioni
03 dicembre 9.00 - 11.00
Analisi dati di sviluppo ricettivo: prospettive
Aula Paolo V
Relatore Dr. Marcello Rossini (Criminologo Scrittore Giornalista)
* La frequenza dell’intero ciclo darà diritto al riconoscimento di 1 credito formativo
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693